Uno dei grandi crucci di chi deve badare all’igiene ed alla pulizia della casa è proprio la cura dei vetri.
Che sia di una finestra, un finestrone o di una porta a vetri, ottenere l’effetto sperato infatti non è così semplice.
Siamo certi di aver fatto un ottimo lavoro, abbiamo passato svariate volte prodotti e fogli di giornale come consigliavano le nonne.
Eppure, al primo raggio di sole controluce notiamo quello che non avremmo mai voluto.
Strisciate e aloni terribili!
Ma qual è allora il segreto per dei vetri a prova di luce?
Il rischio principale da tenere ben presente è innanzitutto quello di “impastare” polvere, acqua e prodotti per la pulizia.
Vetri splendenti e senza aloni con questa miscela fai da te per risultati davvero sorprendenti
È dunque sempre consigliabile iniziare la manutenzione dei vetri con una bella spolverata approfondita, anche negli angolini più nascosti.
Per raggiungere anche il più piccolo granello di polvere possiamo servirci di un cotton fioc, di un fiammifero o uno stecchino ricoperto con un po’ di cotone.
Il vero mistero è però legato al prodotto migliore da usare.
In commercio se ne trovano tantissimi che promettono scintillii e pulito brillante, eppure ogni volta le attese rimangono deluse.
Una soluzione alternativa c’è però, e prevede l’utilizzo di un prodotto che potremmo già avere in casa.
La cucina e la dispensa possono infatti nascondere delle vere chicche, come nel caso di questa comune bevanda da utilizzare per un parquet lucido e rinnovato.
Allo stesso modo possiamo avere vetri splendenti e senza aloni con questa miscela fai da te per risultati davvero sorprendenti.
Ci serviranno solo acqua e amido.
Come procedere? Con cosa è meglio asciugarli?
Per preparare questa sorprendete soluzione tutto ciò che ci serve è 1 litro d’acqua calda e due cucchiaini di amido.
Per un effetto ultra profumato possiamo aggiungere qualche goccia del nostro olio essenziale preferito.
Il migliore, anche con azione antibatterica è sicuramente il tea tree oil.
Una volta che avremo mescolato il tutto possiamo versarlo all’interno di un contenitore spray, che possiamo recuperare da un prodotto finito.
La soluzione va spruzzata sui vetri, lasciata agire circa 20/30 secondi e risciacquata con una spugna imbevuta in acqua e aceto.
A questo punto non resta che asciugare, ma con cosa?
È opinione comune che il modo migliore sia passare dei fogli di giornale.
Però un’altra alternativa potrebbe essere il panno in fibra di lino che catturerà anche l’ultima goccia di umidità.
Insomma, un metodo che merita di essere provato e che richiederà uno sforzo minimo ma tante soddisfazioni.