Verso la finanziaria

ProiezionidiBorsa

A CURA DI GIAN PIERO TURLETTI

AUTORE DI

MAGIC BOX

PLT

Oggi intendo occuparmi di alcuni temi che ci troveremo di fronte, andando verso l’autunno.

In primis la finanziaria.

Nonostante dati contrastanti sull’occupazione, l’Italia non naviga in buone acque.

La causa principale è quella serie di vincoli europei, che ben conosciamo.

Un tema rilevante è quindi la possibilità, o meno, di conseguire una certa flessibilità di bilancio.

A mio avviso, parte significativa delle prossime politiche economiche dovrebbero essere finalizzate ad una consistente ripresa, ma intanto il debito pubblico continua a crescere.

Probabilmente la soluzione giusta consiste in una politica complessiva di rilancio economico, passando anche attraverso alcune defiscalizzazioni.

In tal modo, si potrebbe pervenire ad una maggior base imponibile, pur con tasse ridotte.

Se nel frattempo si potesse provvedere con maggior flessibilità, la cosa non guasterebbe.

Non possiamo poi dimenticare il fatto che l’Italia ponga non pochi problemi in termini di ordinamento giuridico.

Cause estenuanti, che spesso fanno desistere chi ne avrebbe interesse.

Anche una riforma in questo settore sarebbe opportuna.

Come vediamo, i temi scottanti non mancano. Vedremo quali politiche metterà in atto il governo, e valuteremo i possibili impatti a livello economico.

Nel frattempo anche il nostro Ftse  Mib pare rispecchiare una situazione stagnante.

Non è un caso se altri indici sono ripartiti al rialzo, mentre il nostro ancora tentenna.