Le notizie circa l’acquisizione di una quota di minoranza della Juventus da parte di una società che si occupa di criptovalute sta rimbalzando tra le cronache sportive e le informazioni sui Mercati.
Stando agli ultimi aggiornamenti, risulta che Paolo Ardoino, il CEO di Tether, ha comprato le azioni del Club sul Mercato. Lo ha diffuso il sito criptovaluta.it, che afferma di aver parlato direttamente con Ardoino. Il quale, sempre secondo il sito, ha “confermato di aver inviato regolare comunicazione a CONSOB dopo aver superato il 5%“.
Cos’è Tether e perché il suo investimento nella Juventus è “una pietra miliare” per la società
Indice dei contenuti
Il concetto di accoppiata cripto-sport non è ancora stato assimilato che Tether, con un annuncio ufficiale, ha dichiarato che l’investimento nel Club Juventus con l’acquisto di “una quota di minoranza segna una pietra miliare significativa per la società”.
L’annuncio è arrivato dopo la presentazione del piano strategico a lungo termine, con interessi che spaziano dagli asset digitali (USDt, la stablecoin più utilizzata al mondo) all’IA, passando per mining di bitcoin e biotecnologie e da oggi dunque anche nell’industria sportiva.
Le azioni della Juventus, hanno registrato un rialzo venerdì del +1,57% dopo che la società di criptovalute Tether ha dichiarato di essere diventata azionista di minoranza. Va detto che le azioni non sono state vendute da Exor, la società di investimento della famiglia Agnelli che detiene una quota del 64% nel club di maggior successo in Italia.
Esploreremo strade per collaborazioni innovative e il potenziale per rivoluzionare il panorama sportivo globale
ha affermato Paolo Ardoino, CEO di Tether. La società ha poi dichiarato di voler “costruire una nuova sinergia tra sport e asset digitali“, con l’obiettivo di integrare stablecoin e asset digitali nella vita quotidiana. La partecipazione di Tether in Juventus arriva dopo un anno da record per la società di stablecoin. Solamente nel 2024 ha guadagnato 13 miliardi di dollari di profitti. Contestualmente, i token della Juventus ($JUV) hanno visto un aumento del 100% fino a raggiungere i 2,16 dollari, salvo poi aggiustamenti a posteriori.