Si può evitare la legittima se si ereditano o si hanno debiti?
Non è sempre detto che l’eredità che riceviamo a seguito della dipartita di un caro sia un dono lieto. Talvolta, quello che si eredita sono ingenti debiti che spetta saldare…
Non è sempre detto che l’eredità che riceviamo a seguito della dipartita di un caro sia un dono lieto. Talvolta, quello che si eredita sono ingenti debiti che spetta saldare…
Il destinatario di un’eredità, come spesso accade, deve gestire e dividere con eventuali altri legittimari i soldi lasciati dal defunto sul conto corrente. In presenza o in assenza di testamento,…
Può suonare blasfemo di primo acchito, ma vi sono circostanze in cui conviene rinunciare all’eredità. Ma quando eventi sfavorevoli suggeriscono all’erede di non acquisire la titolarità dei beni lasciati dal…
In caso di successione gli eredi chiamati a raccolta si chiederanno chi paga l’Imu ed eventuali more per tasse non pagate dal defunto. Il decesso di un individuo può rivelarsi…
L’eredità di un bene implica l’onere di una tassa di successione per cui occorre valutare quanto costa il trasferimento ai legittimi eredi. Il successore può essere designato anzitempo con il…