Si può mettere il divieto di fumo in condominio?
Il 2003 segna l’introduzione del divieto di fumo nei luoghi pubblici. Il condominio non è tecnicamente un luogo pubblico. Allora non si può mettere il divieto di fumo in condominio?…
Il 2003 segna l’introduzione del divieto di fumo nei luoghi pubblici. Il condominio non è tecnicamente un luogo pubblico. Allora non si può mettere il divieto di fumo in condominio?…
Può capitare che in un condominio siano portate all’ordine del giorno ipotesi di spese decisamente superiori rispetto alla media di quanto effettivamente affrontato in precedenti esercizi contabili. Ad esempio, in…
L’avvento del superbonus 110% (art.119 comma bis del Decreto Rilancio) ha creato molte opportunità per i condomini in tutte le Regioni italiane. Ma anche molte tensioni tra i proprietari. Perché…
In un recente approfondimento, la Redazione di ProiezionidiBorsa ha trattato il tema degli investimenti immobiliari. Abbiamo analizzato come il mattone non sia più un porto sicuro per i propri soldi…
L’amministratore del condominio invia solleciti a quei condomini che sono in ritardo con il pagamento delle rate ordinarie o delle spese straordinarie. È normale che il sollecito comporti anche l’addebito…