Alle ore 13 di venerdì di 21 febbraio 2025, è terminato il primo collocamento del BTP Più. Dopo qualche ora, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i tassi di rendimento effettivi, decidendo di innalzarli rispetto a quelli annunciati prima dell’asta.
Nel dettaglio, l’incremento è stato di 5 centesimi per i primi quattro anni e di 10 centesimi per gli ultimi quattro. Gli investitori potranno contare su un rendimento:
- del 2,85% dal primo al quarto anno;
- del 3,70% dal quinto all’ottavo anno.
L’iniziativa è andata ben oltre le aspettative e il titolo di Stato ha collezionato ben 14,9 miliardi di euro complessivi. Solo nella giornata di venerdì 21 febbraio, ha radunato 1,1 miliari di euro, grazie all’acquisto da parte di circa 40 mila risparmiatori.
BTP Più: rendimenti maggiorati e possibilità di rimborso anticipato
Indice dei contenuti
Il successo del BTP Più dimostra la fiducia che i cosiddetti retail, ossia i piccoli risparmiatori, ripongono nei titoli di Stato e, in particolare, nei BTP Valore, nella cui categoria è ricompreso anche il prodotto il oggetto. Il collocamento del nuovo titolo, infatti, si posiziona al quarto posto e supera i BTP Italia e i BTP Futura.
Ricordiamo che l’investimento ha una durata di otto anni (con scadenza nel 2033) e un tasso di rendimento crescente, attuato tramite il sistema step-up delle cedole trimestrali. I tassi (del 2,85% o del 3,70%), dunque, verranno pagati in cedole trimestrali. Al termine dell’ottavo anno, gli investitori riotterranno tutto il capitale investito, comprensivo di interessi.
La peculiarità del BTP Più è la possibilità di ottenere il rimborso anticipato, totale o parziale, alla fine del quarto anno. L’opzione potrà essere esercitata dal 29 gennaio al 16 febbraio 2029. In questo caso, però, si perderanno le cedole per l’ultimo quadriennio.
Al pari degli altri titoli di Stato, anche i guadagni del BTP Più sono tassati al 12,50% e sono esenti dalle imposte di successione. Dal 1° marzo 2025, inoltre, non verranno più conteggiati nell’ISEE, se di valore non superiore a 50 mila euro.