Oggi, vogliamo proporre una ricetta meno conosciuta ma facile e dal successo assicurato: l’orzotto con salsiccia e radicchio. Chiunque, di qualsiasi età, la assaggerà ne rimarrà incantato e la richiesta di bis è assicurata. È una preparazione perfetta quando si vuole portare in tavola un cereale diverso dal solito senza rinunciare al gusto. Inoltre ricordiamo che l’orzo apporta numerosi benefici all’organismo. Infatti questo cereale contiene fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, silicio e calcio. Apporta, inoltre, vitamine del gruppo B e vitamina E. Infine ricordiamo le sue proprietà antinfiammatorie, in particolare a carico della vescica e dell’intestino.
Ebbene vediamo nel dettaglio come sorprendere e conquistare tutta la famiglia con questo piatto unico, provare per credere.
Gli ingredienti necessari per 3 persone
a) 200 gr di orzo;
b) 1 porro;
c) 150 g di radicchio rosso;
d) 2 salsicce;
e) mezzo bicchiere di vino bianco secco;
f) olio extravergine di oliva, sale pepe nero quanto basta.
Sorprendere e conquistare tutta la famiglia con questo piatto unico. Mettiamoci all’opera
Si comincia con la preparazione di tutti gli ingredienti. Dunque lavare il porro sotto l’acqua corrente eliminando le radichette e la parte verde più scura. Quindi tagliarlo a rondelle. Poi tagliare a listarelle il radicchio dopo averlo ben pulito. Infine spellare le due salsicce e sgranarle con una forchetta. A questo punto mettere a scaldare un fondo di olio in un tegame capiente. Poi unire il porro e un paio di cucchiai di acqua calda, suggeriamo di usare l’acqua di cottura dell’orzo. Quando il porro si sarà leggermente ammorbidito, aggiungere le salsicce e lasciare rosolare. Quindi sfumare con il vino. Quando questo sarà evaporato aggiungere il radicchio. Far cuocere una decina di minuti e, se fosse necessario, unire qualche cucchiaio di acqua di cottura. Quindi aggiustare di sale e pepe.
Nel mentre lessare l’orzo in abbondante acqua bollente salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Scolarlo e trasferirlo direttamente nel tegame del condimento. Quindi girare bene tutti gli ingredienti. Saltarlo un paio di minuti sul fuoco e servire ben caldo. Ecco, dunque, come sorprendere e conquistare tutta la famiglia con questo piatto unico.