Le curiosità che riguardano gli animali domestici sono veramente tante. Ogni persona che possiede un gatto o un cane vuole cercare di conoscere il più possibile le caratteristiche dei loro amici a quattro zampe.
Non avendo il dono della parola, il cane comunica il suo stato di salute attraverso gli atteggiamenti. Comprenderli, dunque, risulta necessario. Per capire molti comportamenti il segreto è quello di capire come i nostri animali sperimentano la natura e la realtà che li circonda. Sono tanti, infatti, a chiedersi, ad esempio, come i cani vedono, o come sentono gli odori.
Colori diversi
Per quanto ci sentiamo vicini ai nostri cani, è giusto ricordare come si tratti di una specie differente. I sensi e le sensazioni, dunque, sono di gran lunga differenti rispetto all’uomo.
Se alcuni sono meno sviluppati, come ad esempio la vista, altri, al contrario, hanno una funzione ben più importante, come ad esempio l’olfatto. Per quanto, dunque, la vista sia meno sviluppata, i cani riescono, però, sempre a individuare il proprio padrone.
È proprio questo fenomeno che ha incuriosito diversi studiosi, i quali hanno potato a termine degli esperimenti molto interessanti.
Infatti, la vista del cane non permette a quest’ultimo di vedere tutti i colori che noi come esseri umani siamo in grado di distinguere. Eppure l’animale è sempre in grado di riconoscere il proprio padrone
L’obiettivo era quello di capire quali erano i fattori che rendevano l’individuazione del padrone possibile. E la scoperta è stata sconvolgente. Infatti, sembra incredibile ma i cani riconoscono il proprio padrone solamente dal colore degli occhi.
Uno tra un milione
Chiunque abbia un cane ha potuto facilmente notare come, anche da lontano, il cane corra incontro al padrone per salutarlo. Portando a termine alcuni esperimenti, in cui venivamo mostrati al cane solamente gli occhi del padrone, insieme ad altri individui, l’animale ha sempre riconosciuto il proprio padrone.
Ciò che viene fuori da questi studi è che il nostro animale ha una grande capacità di osservazione, e riconosce le caratteristiche del suo padrone più che distintamente. Dal taglio e la forma al colore degli occhi, tutte queste caratteristiche vengono utilizzate per riconoscere e seguire l’umano. Dunque, sembra incredibile ma i cani riconoscono il proprio padrone solamente dal colore degli occhi.