Sembra incredibile ma grazie a questi rimedi della nonna non avremo più problemi di macchie sui nostri vestiti

vestiti

Gli anziani la sanno lunga e qualche loro consiglio è tutt’ora efficace, sebbene la tecnologia abbia fatto passi da gigante. Nel nostro caso basti pensare a come era possibile avere bucati senza macchie e stoviglie sempre lucenti senza lavatrici e lavastoviglie.

Tutto veniva lavato a mano, quindi tanto olio di gomito e qualche piccolo segreto che, per fortuna, è stato tramandato nel tempo. Sembra incredibile ma grazie a questi rimedi della nonna non avremo più problemi di macchie sui nostri vestiti e sul nostro acciaio.

Non serviranno saponi particolari o pozioni magiche ma semplici prodotti di uso comune presenti nelle case di ognuno.

Sembra incredibile ma grazie a questi rimedi della nonna non avremo più problemi di macchie sui nostri vestiti

Prima di elencare i rimedi per le principali macchie è doveroso premettere di fare particolare attenzione a quei tessuti più delicati. Per capi in lana o seta, è consigliabile fare un test su un angolo nascosto per evitare spiacevoli sorprese.

Tutte le procedure, anche se non specificato, prevedono alla fine della “cura” il classico lavaggio in lavatrice.

  • Erba: queste macchie sono consuete sui vestiti dei più piccoli soprattutto nelle stagioni calde. La chiazza verde si può pretrattare e lasciar agire per circa un’ora con dell’aceto da tavola.
  • Pomodoro: buonissimo sugli spaghetti, molto meno sui vestiti. Lavare il capo con acqua fredda e ricoprire l’alone con del borotalco prima di proseguire con il classico lavaggio.
  • Olio: che sia condimento o lubrificante le macchie d’unto sono davvero terrificanti. Utilizzare del bicarbonato (su capi chiari in quanto potrebbe sbiancare) o del talco. Entrambi vanno messi sopra la macchia ancora fresca, lasciati agire per qualche minuto per poi essere spazzolati.
  • Pennarello: altro sporco ricorrente tra gli scolaretti ma di facile risoluzione. Trattare le chiazze con dell’alcol a 90° strofinandole vigorosamente prima di metterle a lavare.
  • Caffè: sarebbe un incubo questa macchia su un capo chiaro. Spremere delle gocce di limone direttamente sullo sporco e lasciare agire per almeno un’ora.
  • Vino: durante una cena in compagnia c’è sempre qualcuno che si versa involontariamente del rosso addosso. Applicare e strofinare immediatamente dell’acqua frizzante farà indebolire la macchia. Un altro metodo per rendere innocuo il vino è strofinarlo con del dentifricio, assolutamente non sbiancante.

Consigli anche per le stoviglie

Il calcare è uno dei nemici numero 1 delle nostre pentole e padelle in acciaio.

Le nostre nonne per averle sempre lucide spargevano con un panno dell’olio di oliva sulle stoviglie per poi ripulirle con una stoffa asciutta. Se preferite risparmiare all’olio questo ingrato compito, lo stesso risultato è ottenibile con dell’aceto di vino.