Se si utilizza questo strumento per pulire i denti accertarsi che non contenga questa sostanza

denti

Per l’igiene quotidiana dei nostri denti in molti utilizziamo il filo interdentale. È un ottimo strumento, consigliato dai dentisti, che ci aiuta a rimuovere i residui di cibo e il tartaro tra i denti.
Il filo interdentale va utilizzato una volta al giorno e tutti i giorni, dopo aver spazzolato i denti con il dentifricio.
Recenti studi condotti negli Stati Uniti hanno espresso alcuni dubbi e questo ha creato un certo clamore in giro per il Mondo.

In questo articolo spieghiamo, perché se si utilizza questo strumento per pulire i denti accertarsi che non contenga questa sostanza, perché potrebbe rivelarsi tossica per il nostro organismo.

Questi studi sono stati resi noti e pubblicati dalla rivista scientifica statunitense Journal of Exposure Scienze & Environmental Epidemiology, che si occupa di temi come la tossicologia ambientale e la sanità.

Ecco perché se si utilizza questo strumento per pulire i denti accertarsi che non contenga questa sostanza

Secondo questi studi svolti in California, l’uso del filo interdentale potrebbe aumentare i livelli di sostanze perfluoroalchiliche, i cosiddetti PFAS, nel nostro organismo.
Queste sostanze sono tossiche e potrebbero  provocare infertilità, cancro, problemi immunitari e di sviluppo.

Le conclusioni sono state tratte dopo un’indagine condotta su 178 donne di mezza età. È stato loro prelevato del sangue e hanno risposto a dei questionari. Sono stati controllati i livelli di undici diversi tipi di PFAS dai prelievi del sangue. Dalle indagini è emerso, che alcune di loro che utilizzavano il filo interdentale di un noto marchio avevano alti livelli di PFAS.

La tecnica utilizzata per la rilevazione è denominata spettroscopia di emissione di raggi gamma, indotta da particelle PIGE.
Queste sostanze sono utilizzate per rendere molti materiali di uso comune, resistenti all’acqua e ai grassi. Tra i materiali abbiamo carta, tappeti e il rivestimento di alcuni contenitori di alimenti.
Non tutti i fili interdentali sono rivestiti da PFAS, quindi basta scegliere quelli che non ne contengono. In genere, i fili interdentali ricoperti di cera ad esempio non ne hanno.