La quercetina è una molecola i cui effetti benefici sul cervello sono appena stati dimostrati. La buona notizia? La si trova in un gustoso bocciolo molto presente nella dieta mediterranea. È un ingrediente piccolo piccolo, ma può avere grandi effetti positivi sulla tua salute. Hai già capito di cosa si tratta?
Ecco cos’hanno scoperto gli scienziati
Se hai a cuore la salute del tuo cervello, prova questo piccolo grande ingrediente: i capperi. Rispetto ad altri elementi della dieta mediterranea, noti per i loro benefici per la salute, i boccioli di Capparis spinosa sono spesso ignorati. Ma ora è un gruppo di scienziati dell’Università della California a consigliare di mangiarli. Secondo la loro ricerca, c’è un motivo per cui dovresti introdurre i capperi nella tua dieta: contengono la quercetina.
Lo studio ha dimostrato che questa sostanza è in grado di attivare delle proteine fondamentali per il normale funzionamento del tuo cervello e del tuo cuore. Sono infatti queste proteine a garantire una serie di importanti processi che avvengono nell’organismo: il pensiero, il battito cardiaco e la contrazione muscolare. La scoperta potrebbe addirittura portare allo sviluppo di nuove terapie per l’epilessia e le aritmie cardiache.
Non solo cervello e cuore
I capperi non sono importanti solo per il cervello e il cuore. Le proteine attivate dalla quercetina, infatti, permettono anche il normale funzionamento della tiroide, del pancreas e del tratto gastrointestinale. Inoltre, altri studi si stanno concentrando sulle proprietà anti-infiammatorie delle quercetina, e sul suo ruolo nel contrastare il diabete e il cancro.
Se vuoi godere anche tu di tutti i benefici apportati dai capperi, puoi usarli per insaporire una miriade di piatti. Ma sappi che danno il meglio per la salute se abbinati alla carne. Lo afferma un altro gruppo di scienziati, questa volta italiani. Infatti, se digeriti assieme alla carne, i capperi sarebbero in grado di evitare che si formino alcune sostanze che aumentano il rischio di cancro o di malattie cardiache.
Insomma, viste tutte queste proprietà, non sorprende che i capperi siano stati usati per centinaia di anni nella medicina tradizionale. Ora che ne conosci l’importanza, se hai a cuore la salute del tuo cervello, prova questo piccolo grande ingrediente.
Sapevi che esiste un altro rimedio naturale che, secondo la scienza, potrebbe allungarti la vita? Clicca qui per scoprire quale!