È di qualche giorno fa la notizia che alcuni studiosi italiani hanno scoperto un nuovo allergene che si trova all’interno di un comunissimo cibo. Le allergie o intolleranze alimentari sono aumentate tantissimo in questi ultimi anni.
Questo ha portato a un cambiamento dei menù da parte degli chef, ma a un cambiamento anche dell’offerta da parte delle aziende alimentari. Ormai la domanda più gettonata è se qualcuno ha delle intolleranze o allergie alimentari.
Negli anni 80 gli allergici erano circa il 2,9%, mentre oggi sono circa il 12,7% secondo l’Istat. E circa 300.000 persone sono allergiche al latte, 1 milione di persone al lattosio, 3 milioni al famoso glutine e oltre 300.000 sono celiaci.
Gli scienziati scoprono un nuovo allergene che si trova in un comunissimo cibo molto allergizzante
Questi dati sono solo quelli più lampanti, ma ci sono tantissimi altri cibi che sono altamente allergici da non sottovalutare. Nel 2017 infatti secondo la Siaaic-Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica uno degli alimenti più allergizzanti è la nocciola, che, oggi, è al secondo posto dopo le arachidi. Alcuni sintomi di questa allergia possono essere lievi altri invece possono essere più pesanti. Ed è così che gli studiosi italiani scoprono un nuovo allergene che si trova in un comunissimo cibo molto allergizzante.
L’allergia alla nocciola
Moltissime persone sono dunque allergiche alla nocciola, e questo significa anche ad alcune creme spalmabili. Grazie ad uno studio dell’ospedale infantile Regina Margherita, parte della Città della Salute di Torino, è stato possibile scoprire una proteina che spesso e volentieri è la sola responsabile dell’allergia alla nocciole nei bambini.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Pediatric Allergy and Immunology. E grazie al team di ricercatori che hanno isolato questa proteina allergenica, che si chiama oleosina, sarà più facile ovviamente diagnosticare questa tipologia di allergia. Questo nuovo allergene è ora depositato nella banca degli allergeni dell’OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità.
Approfondimento
Quello che quasi nessuno dice sulle tisane con lo zenzero ma che bisogna conoscere.