L’arrivo della primavera porta con sé non solo il sole e i fiori, ma anche insetti come api e vespe. Se questi sono utilissimi per la natura e l’ambiente, possono però spaventare molti di noi. Api e vespe sono diverse tra loro non solo per l’aspetto ma anche per il carattere. Per questo motivo saper distinguere le api dalle vespe è fondamentale e può anche salvarci da brutti incidenti, ecco come farlo.
Differenze fisiche
Il primo modo per distinguere api da vespe è osservare il loro aspetto fisico. Certo, tutte e due sono a strisce, gialle e nere, di piccole dimensioni e volano, ma un occhio attento noterà delle sostanziali differenze. Le api sono solitamente più tozze. Il loro colore è inoltre più tenue: la parte gialle tende all’ocra e al marrone. Il corpo delle api è inoltre ricoperto di pelo.
Le vespe sono invece completamente lisce. I loro colori sono anche molto più più netti: il giallo è accesso e il nero è molto scuro. Le vespe sfoggiano anche un restringimento molto più evidente a metà del corpo, da cui arriva il modo di dire “vitino da vespa”.
Differenze di comportamento
Saper distinguere le api dalle vespe è fondamentale e può anche salvarci da brutti incidenti, ecco come farlo e perché. Saper riconoscere api e vespe può infatti aiutarci a evitare di venire punti. Le api, infatti, hanno un pungiglione ricurvo che rimane piantato nella vittima e trattiene parte degli organi interni dell’animale. Le api, dopo aver punto, per questa ragione muoiono. Le vespe hanno invece un aculeo liscio e appuntito e possono pungere anche diverse volte.
Proprio per questa ragione le vespe sono in genere più “irascibili” e sono più aggressive delle api, che attaccano solo in casi estremi. Le vespe, però, spesso amano girare intorno agli umani. Questo perché, munite di mandibole, le vespe si nutrono anche di cibi solidi e quindi amano mangiare il nostro pranzo. All’aperto è quindi più facile venire infastiditi dalle vespe. Bisogna però fare attenzione, perché questi animali, come già detto, pungono con molta più facilità delle api.