Oggi spieghiamo quali sono i rimedi semplici e veloci per preservare le nostre zanzariere.
D’estate le mosche, zanzare, insetti vari e lucertole diventano per noi e per le nostre case un vero e proprio tormento.
Le zanzariere sono un ottimo rimedio e fungendo da barriera ostacolano l’ingresso in casa di questi ospiti sgraditi. Sono facili da installare ma necessitano di una corretta manutenzione e pulizia anche senza doverle smontare.
Esistono diversi tipi di zanzariere, quelle a rullo, a telaio, a fisarmonica e magnetiche.
Purtroppo si sporcano velocemente , in quanto se da una parte trattengono l’ingresso di insetti dall’altra sono fonte di accumulo di polvere, smog e degli insetti stessi. Se non vengono mantenute pulite, possono con il tempo deteriorarsi perdendo non solo la loro utilità ed efficienza contro i fastidiosi animaletti ma anche il loro effetto filtro per una qualità di aria più pulita.
Ecco quali sono i rimedi semplici e veloci per preservare le nostre zanzariere
Esistono diversi metodi per pulire la fitta trama delle zanzariere con pochi e semplici passaggi.
Innanzitutto bisogna eliminare tutta la polvere accumulata nel suo interno utilizzando un aspirabriciole, un piumino cattura polvere, un pennello. Oppure un aspirapolvere con apposito beccuccio, una bomboletta spray di aria compressa o un semplice spruzzino.
Se vengono spolverate manualmente bisogna fare molta attenzione per evitare che si rovinino o che fuoriescano dal loro telaio.
Per il lavaggio delle zanzariere servono:
a) metà secchio si acqua calda con scaglie di sapone di Marsiglia;
b) metà secchio di acqua calda con aceto bianco e 3 cucchiai di detersivo per i piatti;
c) metà secchio di acqua calda con bicarbonato di sodio e limone.
Una volta eliminate tutta la polvere dalla rete della zanzariera e dalle guide, si passa un panno inumidito immerso in una soluzione di acqua calda e scaglie di sapone di Marsiglia.
Si può utilizzare la soluzione di acqua calda e aceto bianco con l’aggiunta di 2/3 cucchiai di detersivo per i piatti. Oppure acqua calda con bicarbonato di sodio e limone, quest’ultimo ottimo come disinfettante.
Se la zanzariera è realizzata in metallo si può adoperare l’apparecchio che eroga vapore che con il suo forte getto elimina tutta la polvere insediata nelle trame.