La semplicità ripaga sempre. Per questo le ricette delle nonne sono sempre le più amate da tutti, nonostante il tempo che passa.
Oggi ci concentreremo su una delle ricette più facili, alla portata davvero di tutti: prepareremo insieme le polpette, ma colorante di un bellissimo viola.
Per preparare questa ricetta ci serviranno solo pochi ingredienti naturali, economici e che tutti possiamo avere in casa. Ci servirà solo un po’ di pane, del formaggio e l’ingrediente magico: la barbabietola.
Queste polpette si abbineranno bene a sughetti freschi, ma anche a salsine saporite, per diventare così un ottimo antipasto.
Ecco gli ingredienti che ci serviranno
Il primo ingrediente che ci servirà sarà, senza dubbio, il pane raffermo. Sfruttiamo il pane che abbiamo in casa, per evitare sprechi alimentari ed economici.
Ingredienti:
- 300 grammi di mollica pane;
- 450 grammi di barbabietola;
- 2 uova;
- 2 patate medie;
- prezzemolo q.b.;
- scamorza q.b.;
- 1 spicchio d’aglio;
- 75 ml di latte;
- 80 gr di formaggio grattugiato;
- 50 gr di pangrattato;
- olio q.b.;
- sale q.b.
Queste polpette viola si preparano in 15 minuti e sono bellissime da vedere e deliziose da mangiare
Spezzettiamo la mollica di pane in parti più piccole e mettiamole a bagno con il latte. Nel frattempo, sbucciamo le patate, tagliamole a tocchetti e mettiamole a bollire in acqua, con 1 cucchiaio di sale.
Quando saranno morbide, dovremo metterle in uno scolapasta per liberarle dall’acqua in eccesso. Aspettiamo che si intiepidiscano, quindi schiacciamole con una forchetta.
Sbucciamo anche le barbabietole e facciamole sbollentare per qualche minuto. Quando saranno morbide, togliamole dal fuoco e aggiungiamole al pane. Versiamo nell’impasto anche le patate e le 2 uova.
Mescoliamo con le mani, poi insaporiamo con il formaggio, 2 spicchi di aglio tritato, del prezzemolo tritato, sale e pepe. Continuiamo a mischiare, finché il tutto non sarà omogeneo.
Inseriamo la scamorza per renderle filanti
Arrivati a questo punto, dovremo formare le polpette con le mani, inserendo in ognuna di queste un cubetto di scamorza.
Passiamole, quindi, nel pangrattato e cuociamole nell’olio di semi caldo per circa 2 minuti a lato. Quando la crosticina sarà dorata, potremo scolarle e mangiarle.
È una ricetta molto semplice ma che ci piacerà molto, sotto diversi punti di vista. Queste polpette viola si preparano in 15 minuti, infatti, e sono davvero buone, oltre che molto salutari perché ricche di verdure.