Quando riapriranno gli impianti sciistici e quali saranno le novità

sci

L’inverno volge quasi al termine e gli appassionati guardano con malinconia i propri sci che prendono polvere. La buona notizia è però finalmente arrivata. C’è infatti una data definitiva per la riapertura delle piste. Scopriamo quindi insieme quando riapriranno gli impianti sciistici e quali saranno le novità.

La riapertura degli impianti sciistici

A decidere sulla riapertura è il Comitato Tecnico Scientifico (CTS). Rappresentanti delle varie località sciistiche hanno quindi inviato al CTS i protocolli di sicurezza che intendono adottare quando riapriranno i battenti. Il 4 febbraio, il CTS, dopo un’accurata revisione dei protocolli, ha dato il via libera. Le piste riapriranno ufficialmente il 15 febbraio, data in cui decade anche il divieto di spostamento fra regioni. Questo provvedimento non riguarda però l’unica località sciistica ancora in zona arancione: la Provincia Autonoma di Bolzano.

Le novità sulle piste

Alla base dei protocolli di sicurezza sopracitati, ci sono delle misure che non potevano non essere presenti vista la situazione. Ecco quindi le novità. Il numero di skipass emessi sarà contingentato, sia per quelli giornalieri che gli altri abbonamenti. La vendita degli skipass online p fortemente incoraggiata per evitare l’assembramento in biglietteria.

Inoltre, la mascherina FFP2 sarà sempre obbligatoria.

La capacità degli impianti di risalita con seggiovie chiuse sarà ridotta al 50% per evitare assembramenti dentro un unico lunotto. E infine, la distanza di un metro va mantenuta in qualsiasi circostanza, a eccezione dei bambini che possono accorciare le distanze.

A garantire l’osservanza delle norme saranno gli operatori degli stessi impianti e le autorità di sicurezza pubblica.

Le conseguenze della riapertura

Se le misure di sicurezza verranno rispettate, non dovrebbe esserci nessun aumento dei contagi. Dall’altra parte, i benefici per gli operatori turistici del settore sciistico saranno enormi. Quella attuale è infatti una stagione che ha visto alberghi, impianti e rifugi perdere il 90% del fatturato. Una riapertura, anche se alla fine della stagione invernale, darà una boccata d’aria fresca a questo settore importante della nostra economia.

Un altro piccolo passo verso la ripartenza.

Abbiamo quindi scoperto quando riapriranno gli impianti sciistici e quali saranno le novità.