Quali indicazioni darà oggi Wall Street?

Chiusure della settimana e previsioni per Wall Street-Foto da pixabay.com

Oggi si chiude il mese di maggio con un andamento positivo. Negli ultimi giorni i mercati stanno mostrando una certa debolezza. Cosa accadrà da ora in poi? Quali indicazioni darà oggi Wall Street?

La view per i prossimi mesi di  Roberto Gusmerini, Head of Dealing di Ebury Italia

Il 2024 si prospetta come un anno politicamente intenso con importanti elezioni che influenzeranno la politica globale, l’economia e i mercati finanziari. Si terranno le elezioni del Parlamento europeo (6-9 giugno), le elezioni presidenziali e del Congresso degli Stati Uniti (5 novembre) e le elezioni politiche nel Regno Unito (4 luglio). Questa coincidenza elettorale, che si è verificata solo nel 1964 e 1992, farà sì che i mercati finanziari siano particolarmente attenti agli esiti.

Negli Stati Uniti, la competizione serrata tra Joe Biden e Donald Trump sta generando nervosismo tra gli investitori, con sondaggi che mostrano una sostanziale parità (circa 45% ciascuno). Oltre al presidente, gli americani eleggeranno tutti i 435 seggi della Camera dei Deputati e 34 dei 100 seggi del Senato, influenzando la capacità del nuovo presidente di implementare politiche.

Se Biden vincerà, si prevede la continuazione delle sue politiche di crescita dell’occupazione e di espansione fiscale, inclusi aumenti fiscali sui redditi alti e sulle grandi aziende, mantenendo un approccio protezionistico verso la Cina e sostenendo l’Ucraina e la NATO.

Una vittoria di Trump, invece, potrebbe significare un ritorno alla politica “America first”, con tariffe sulle importazioni e promozione del reshoring. Ciò potrebbe portare a incertezze sulla NATO e la delocalizzazione industriale, con un possibile rinnovo del Tax Cuts and Jobs Act del 2017.

Sul fronte dei mercati valutari, una vittoria di Biden potrebbe ridurre la volatilità e rafforzare l’euro-dollaro, mentre una vittoria di Trump aumenterebbe la volatilità, danneggiando l’euro-dollaro e le valute dei mercati emergenti, specialmente asiatiche.

Inoltre, le elezioni USA potrebbero essere influenzate dai problemi legali di Trump, primo ex presidente incriminato penalmente con quattro accuse penali e diverse cause civili. Una condanna prima di novembre potrebbe compromettere le sue possibilità elettorali. Un’eventuale controversia elettorale grave potrebbe portare a una crisi costituzionale, minando la capacità del governo di funzionare e causando instabilità politica a Washington, con potenziali impatti negativi sul dollaro USA.

Quali indicazioni darà oggi Wall Street? I livelli di breve termine

La seduta di contrattazione del 30 maggio ha chiuso ai seguenti prezzi:

Dow Jones

38.111,48

Nasdaq C.

16.737

S&P500

5.235,4.

La tendenza, come catalogata dai nostri algoritmi,  da diverse settimane è rialzista.  Probabile inizio di una fase ribassista se una chiusura odierna, sarà inferiore ai seguenti livelli di prezzo:

Dow Jones

38.688

Nasdaq C.

16.677

S&P500

5.255.

Lettura consigliata

Quanto vale un vecchio gettone telefonico 7809?

Consigliati per te

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta ora l'articolox