Puntare sulle azioni Terna? Potrebbe essere un affare

terna

Tra le utility di Piazza Affari conviene puntare sulle azioni Terna?

Andando a classificare le principali società del settore (capitalizzazione superiore a 1 miliardo di euro) in base al loro punteggio totale (valore, performance future, performance passate, dividendo,  situazione finanziaria). e risulta che Terna occupa il penultimo posto seguito solo da Hera (Titolo azionario da evitare tra le utilities a Piazza Affari).

Punti di forza per i quali puntare sulle azioni Terna

  • L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti. Inoltre è molto visibile per i prossimi anni. Le prospettive sui ricavi futuri degli analisti che coprono la società proprio rimangono simili. Stime così poco disperse supportano vendite altamente prevedibili per l’esercizio in corso e per i prossimi.
  • Storicamente, l’azienda sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
    Questa società può essere di di grande interesse per gli investitori alla ricerca di un dividendo azionario elevato. Siamo, infatti, a un rendimento superiore al 4%.
  • Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.

Punti di debolezza del titolo Terna

  • Secondo le previsioni, per i prossimi esercizi si prevede una crescita lenta delle vendite.
  • Uno dei principali punti deboli della società è la sua situazione finanziaria.
  • Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
  • I prezzi obiettivo medi a tre mesi fissati dagli analisti non offrono un potenziale elevato rispetto ai prezzi attuali.

Puntare sulle azioni Terna in quanto l’analisi grafica è a favore di ulteriori rialzi

Terna (TRN.IT)  ha chiuso la seduta del 14 febbraio a 5,368€ in rialzo dello 0,19% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che con molte difficoltà sta raggiungendo il suo I° obiettivo di prezzo in area 5,6142€. L’ostacolo in area 5,33, infatti, si sta dimostrando più complicato del previsto. E’ da inizio 2019, infatti, che le quotazioni stanno cercando di avere ragione del livello indicato. Dopo una rottura che aveva presagire il peggio, da due sedute la resistenza è stata rotta nuovamente al rialzo e adesso le quotazioni puntano nuovamente verso area 5,6142€ (I° obiettivo di prezzo). Alla rottura di questo livello in chiusura di giornata, poi, le quotazioni avrebbero campo libero fino al II° obiettivo di prezzo in area 6,3549€.

I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento solo con chiusure giornaliere inferiori a 5,1554€.

Terna: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Terna: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione

Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.