Lo stile di vita è importantissimo per la salute fisica e mentale, a partire dalla dieta fino al fatto di vivere soli o meno. Infatti, cosa si mangia, lo stile di vita attivo o no, e i vari vizi comportano rischi maggiori o minori di incorrere in varie patologie.
Anche se sembra difficile da credere, questo riguarda pure alcuni tipi di tumore. Infatti, uno studio americano dimostra come vivere una vita di coppia riduca il rischio di soffrire di melanoma, una brutta forma di tumore. Continuando a leggere, vedremo perché.
Il melanoma
Il melanoma è un tumore molto spesso aggressivo che si origina dai melanociti. Queste sono le cellule responsabili di produrre la melanina che dona alla pelle il suo colore. Il tumore può avere origine nella cute, ma anche negli occhi o nelle mucose, anche se raramente. Normalmente, questo tumore si sviluppa quando delle mutazioni genetiche iniziano ad accumularsi nei melanociti, solitamente nei nevi (o nei). Questo può accadere o per predisposizione genetica, oppure molto spesso per l’esposizione non protetta e prolungata ai raggi solari.
In generale, questo tumore interessa soprattutto le persone con la pelle chiara e negli ultimi anni i casi sono in continua crescita. Tuttavia, di recente si è scoperto, anche se pochissimi lo sanno, che questa forma tumorale colpisce di più se si è single.
In ogni caso, per prevenire l’insorgere del melanoma, si consiglia di fare un controllo dei nevi ogni 2 anni circa. Poi, è fortemente consigliato proteggere sempre la pelle dai raggi del sole con la crema solare, soprattutto in piena estate. Infine, se si osservassero particolari alterazioni nei propri nei (crescono, o cambiano di forma) si consiglia fortemente una visita dermatologica di controllo.
Pochissimi sanno che questa forma tumorale colpisce di più se si è single
Strano ma vero, i single sono più a rischio di melanoma, soprattutto gli uomini. In particolare, gli uomini adulti e single hanno una probabilità maggiore di ricevere la terribile diagnosi di melanoma in stato avanzato.
Precisiamo che la relazione di coppia non previene il cancro, ma chi vive una relazione stabile in generale riceve una diagnosi precoce. Questo significa che, prendendo il tumore per tempo, lo si scopre prima che diventi invasivo e le probabilità di sopravvivenza sono maggiori. In particolare, rispetto alle coppie stabili, le donne single hanno un rischio maggiore del 28% di ricevere la diagnosi di melanoma avanzato. Gli uomini single hanno addirittura il 45% di probabilità in più.
Da questo studio risulta evidente come sia le donne che gli uomini scoprano il melanoma e si facciano curare molto prima se sono in una relazione. Questo sembrerebbe dipendere dal fatto che in coppia ci si protegge a vicenda e si fa più attenzione alla propria e all’altrui sicurezza.
Ecco, dunque, come mai vivere una relazione stabile riduce il rischio di melanoma.
Approfondimento
Le nostre mamme avevano ragione una mela al giorno ci protegge da questo terribile disturbo