Piazza Affari cede in avvio lo 0,91%, poi crolla a -1,40%; pesano i Dazi di Trump, strike dei titoli legati all’automotive. Oro aumenta ancora

Piazza Affari cede in avvio lo 0,91%, poi crolla a -1,40%; pesano i Dazi di Trump, strike dei titoli legati all'automotive. Oro aumenta ancora

Si apre all’insegna del rosso la giornata di trattazioni, col FTSE MIB che segna 38.700,87 punti a -0,91%, poi scende a -1,40%. Gli indici scendono zavorrati dalla vendita di titoli come Prysmian, Banco Bpm, Stm e Ferrari.

Occhi puntati anche su Stellantis, ora ufficialmente “sorvegliata speciale” dopo le ultime dichiarazioni di Trump sui dazi auto. Si attendono i risultati della riunione del CdA di Pirelli che era stata rimandata per le trattative col socio cinese. Buone notizie per Ariston, dopo che il Presidente Putin ha restituito gli asset revocando la gestione temporanea della società.

Giù anche gli altri indici: FTSE Italia All-Share apre a 40.840,47 (-1,18%); FTSE Italia Mid Cap a 50.610,22 (-0,65%);FTSE Italia Star a 44.248,99 (-0,63%).

Borse europee verso un profondo rosso, si teme recessione Usa, crollo dei titoli auto, giù Indici asiatici

Anche le borse europee aprono la seduta in rosso:

  • Francoforte -1,17%, Parigi -0,97%, Londra -0,51%.

Mercati asiatici sulla stessa lunghezza d’onda.

  • Tokyo -0,60%, con Toyota  a -2%, Honda a -2,5% e Nissan a -1,7%. Lo yen è stabile sul dollaro a 150,40, e sull’euro a 162,10.
  • Seul -1,4%. Shenzhen -0,1%
  • Solo Hong Kong avvia in positivo (+0,7%) insieme a Mumbai (+0,4%) Shanghai (+0,1%).

Il lieve entusiasmo delle Borse manifestato dopo le dichiarazioni di Trump circa un ammorbidimento delle tariffe si è subito contratto, visto che il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato dazi del 25% su “tutte le auto che non sono prodotte negli Stati Uniti”. A mercato chiuso, le azioni General Motors sono crollate di circa il 6%, Stellantis e Ford hanno ceduto più del 4%. I “ricatti” di Trump arrivano anche alla Cina, con la “promessa” di lavorare sui Dazi in cambio della vendita di TikTok. Il 2 aprile è sempre più vicino e sale la tensione in tutti i principali Mercati.

La fiducia dei consumatori statunitensi è scesa al livello più basso in oltre quattro anni“, la preoccupazione su una recessione Usa aumenta e agita i Mercati.

L’euro regge a 1,076 dollari e lo spread Btp/Bund segna un +111,2 punti base nel giorno dell’asta Bot 6 mesi. Aumenta ancora il prezzo dell’Oro, +0,40%, Spot a 3.031,43 dollari.