Piazza Affari, avvio in rialzo: risiko bancario ancora sotto i riflettori, oro sempre record, su i prezzi di Gas e Petrolio

Piazza Affari, avvio in rialzo: risiko bancario ancora sotto i riflettori, oro sempre record, su i prezzi di Gas e Petrolio

Le banche dominano ancora l’attenzione sul FTSE MIB, dopo le performance in chiusura di venerdì. Le Borse europee potrebbero mantenere lo spirito rialzista nonostante l’annuncio di Trump sui dazi al 25% che applicherà ai Metalli. Continua il record in positivo dell’Oro e salgono anche il prezzo del Petrolio e del Gas.

L’effetto Trump sull’annuncio dei dazi verso numerosi Paesi ha già innescato la discesa del valore di diverse valute. L’Euro parte stabile a 1,0323 dollari con un calo dello 0,05%. Contestualmente il dollaro avanza sullo yen di un +0,44%, attestandosi a 151.867. Oro e Petrolio ancora in ascesa: il metallo prezioso e bene rifugio arriva a un nuovo record di 2.889 dollari, l’oro nero a 71,60 dollari (Wti) e 75,28 dollari (Brent). Nuovo rialzo per il Gas, complici l’inverno che offre ancora temperature rigide e le minacce dei dazi di Trump. I futures segnano quasi il +4%.

Borse italiane, ultim’ora

Indice dei contenuti

A Piazza Affari i riflettori sono ancora tutti accesi sulle banche. Venerdì in chiusura BPER e Banca Popolare di Sondrio, dopo l’annuncio dell’Ops, sono scese rispettivamente del 7,6% e del 5,4%. Massima attenzione anche su Tim, dopo il balzo del 7% di venerdì dopo l’ipotesi e i rumors su interesse mostrato sia da Iliad che da Poste Italiane.

Lunedì 10 febbraio 2025: lo spread tra Btp e Bund rimane stabile a 109 punti, il rendimento annuo italiano al 3,45%. FTSE MIB in rialzo in apertura, a 37.114,58 con un +0,16%. Su anche Iveco Group con un +3,15%; Buzzi +1,60%; Tenaris +0.98%; Saipem +0,83%.

Consigliati per te

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta ora l'articolox