Pensioni maggio 2025: pubblicato il calendario di pagamento dall’INPS. Tutte le novità sul cedolino e gli importi

Pensioni maggio 2025: pubblicato il calendario di pagamento dall'INPS. Tutte le novità sul cedolino e gli importi

A breve, i contribuenti potranno controllare il cedolino della pensione del mese di maggio 2025 e scoprire se le prestazioni a cui hanno diritto hanno subito delle variazioni rispetto ai mesi precedenti. A maggio non dovrebbero essere modifiche significative e, dunque, si presume che gli importi siano gli stessi di aprile.

I percettori di assegni inferiori al trattamento minimo INPS (ossia 603,40 euro) continueranno a ricevere la rivalutazione del 3% e la maggiorazione straordinaria del 2,2%. Sono state confermate anche le aliquote IRPEF e le addizionali. Non si attendono aumenti, almeno fino al prossimo luglio, quando verrà pagata la quattordicesima. Tutte le altre pensioni, invece, sono rivalutate dello 0,8%, sulla base del tasso di inflazione registrato nel 2024.

Cedolino pensione maggio 2025: come consultarlo online?

Cedolino pensione maggio 2025: come consultarlo online?

Cedolino pensione maggio 2025: come consultarlo online? [foto @RaffMaster/Shutterstock.com, solo per uso editoriale]

Entro il 22 aprile, sarà disponibile il cedolino della pensione del mese di maggio. Gli interessati potranno consultando accedendo al sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it) oppure dall’app MyInps. Basta accedere, cliccare sull’icona “Cedolino della pensione” e inserire le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.

A questo punto, va selezionato “Vuoi visualizzare il cedolino” in “Verifica Pagamenti“. Sulla pagina sarà possibile verificare la data di pagamento delle prestazioni spettanti, il loro importo e le eventuali modifiche. Cliccando sulla rata numero 5, si potrà leggere il prospetto della pensione di maggio 2025 e scaricarlo (per stamparlo eventualmente).

Pagamento pensioni maggio 2025: le date ufficiali

Pagamento pensioni maggio 2025: le date ufficiali

Pagamento pensioni maggio 2025: le date ufficiali

Le pensioni vengono, di norma, pagate il primo giorno bancabile del mese. Poiché il 1° maggio coincide con la Festa dei Lavoratori, il prossimo mese le prestazioni erogate dall’INPS saranno accreditate a partire da venerdì 2. Attenzione, però, perché la data di pagamento varia a seconda della modalità di accredito prescelta.

I pensionati che hanno scelto il versamento diretto su conto corrente postale o bancario riceveranno le somme spettanti il giorno 2 maggio 2025. Chi, invece, ha scelto il ritiro in contanti presso gli sportelli degli Uffici postali dovrà rispettare un preciso calendario, predisposto a seconda delle iniziali del cognome. Nel dettaglio:

  • venerdì 2 maggio: dalla lettera A alla B;
  • sabato 3 maggio (solo mattina): dalla lettera C alla D;
  • lunedì 5 maggio: dalla lettera E alla K;
  • martedì 6 maggio: dalla lettera L alla O;
  • mercoledì 7 maggio: dalla lettera P alla R;
  • giovedì 8 maggio: dalla lettera S alla Z.

Tale ordine, tuttavia, potrebbe subire delle modifiche, a seconda del numero dei pensionati presenti nel Comune di residenza.