Paesi emergenti: mercati azionari al ribasso. I motivi

paesi emergenti

L’indice MSCI emerging markets da inizio anno ha un andamento al ribasso rispetto al 2019 quando si presentò spesso al rialzo. E’ ormai un lontano ricordo quel 17,6% in euro fatto registrare. Le cause di un indice MSCI emerging markets con andamento al ribasso si sono accentuate con il propagarsi dell’epidemia del coronavirus. Purtroppo c’è uno storico che non fa stare tranquilli.

Cosa successe con la Sars

A cavallo tra il 2002 e il 2003 l’avvento della Sars generò sui mercati azionari dei paesi emergenti un brusco sell-off . Ad oggi non ci sono dati certi sui riflessi che l’epidemia cinese può generare sui mercati emergenti. Gli analisti consigliano di mantenere riserve liquide, assumere un atteggiamento di massima attenzione e di guardare al medio e lungo periodo per evitare brutte sorprese.

Quali strade prendere per fare l’investimento giusto

I mercati dei paesi emergenti nonostante l’atmosfera che si respira rappresentano un azionariato con bilanci robusti e ben strutturati tanto da creare ottimismo negli investitori che vogliono  un valido rendimento. Con questo approccio si può escludere una visione value o growth.

Per fare l’investimento giusto in questo periodo basta individuare i titoli di alta qualità a valutazioni interessanti. Per non correre grossi rischi basta mettere in portafoglio investimenti diversificati  a livello di paese, di settore e di singoli titoli azionari.

Come difendersi dall’avversione al rischio

Quando il contesto è esposto al risk-off, assume un ruolo fondamentale la liquidità dei titoli in portafoglio. Per garantire la massima liquidità i titoli di società di qualità superiore sono da prediligere rispetto ad investimenti nei mercati di frontiera meno liquidi.

Perché l’azionario dei paesi emergenti è stato trascurato

L’azionario dei mercati emergenti nell’ultimo decennio è stato trascurato dagli investitori. I motivi sono i più disparati. Ma con un clima attuale, potrebbe essere l’anno buono per fare investimenti redditizi e sovvertire la linea. L’occasione giusta per trarre vantaggio dai rimbalzi che seguono i picchi di minimo.