Basta solo mettere una busta di plastica, oppure i bidoni della spazzatura in casa vanno anche lavati? Ovviamente, vanno anche lavati perché nonostante via sia una busta al loro interno, i bidoni avranno un cattivo odore, residui di sporco, funghi e batteri. Quindi, è molto importante pulire i bidoni della spazzatura in casa partendo da quello dell’umido, passando per l’indifferenziato e il vetro, fino ad arrivare a carta e plastica.
Ovviamente, alcuni bidoni avranno più necessità, come ad esempio l’umido, rispetto ad altri, come ad esempio la carta. Ma in media ogni quanto bisogna pulire i bidoni della spazzatura in casa? E adesso lo scopriamo subito.
La pulizia
Per avere i bidoni quindi sempre igienizzati e puliti ogni quanto bisogna lavarli? È importane pulire i bidoni almeno una volta al mese, durante l’estate invece dato il caldo bisognerà farlo almeno 2 volte al mese. L’umido sarà necessario buttarlo ogni circa 3 giorni e soprattutto questo bidone sarebbe in realtà opportuno pulirlo almeno 1 volta ogni due settimane, soprattutto se vi sono dei residui di sporco.
Ogni quanto bisogna pulire i bidoni della spazzatura in casa? Idee
Per evitare che vi sia sporco sul fondo del bidone si può coprire con un po’ di carta e cospargervi sopra del bicarbonato, in questo modo gli odori saranno assorbiti. Per la pulizia invece è possibile usare del semplice aceto se si fa una pulizia costante.
Se, invece, si tende a saltare qualche pulizia, e questa quindi non è più costante, sarà opportuno disinfettare i bidoni con dei prodotti chimici. Si ricorda inoltre che per evitare bidoni troppo puzzolenti bisogna lavare i contenitori in plastica, vetro e metallo. Infatti i residui di sugo, olio o cibo nel bidone a lungo andare potrebbero creare odori disgustosi e potrebbero essere degli ottimi pasti per gli insetti.
Approfondimento
Oggetto molto comune da aggiungere nell’acqua delle piante per farle vivere più a lungo.