NVIDIA e Google DeepMind svilupperanno dei robot all’avanguardia ispirati ai famosissimi personaggi Disney. Si tratta di un progetto molto ambizioso, che concilia le conoscenze tecnologiche dell’Intelligenza Artificiale con quelle robotiche. Le macchine saranno in grado di interagire con gli esseri umani e reagire alle emozioni e agli stimoli.
Per raggiungere l’obiettivo, NVIDIA ha ideato, insieme a Disney Research e Google DeepMind, il motore fisico Newton, che permetterà ai robot di riprodurre i movimenti umani in maniera estremamente precisa. A differenza dei normali automi (caratterizzati da risposte preimpostate), i personaggi Disney si avveleranno di reti neurali avanzate per adattarsi facilmente al contesto esterno.
Collaborazione tra Disney, NVIDIA e Google per la creazione di nuovi robot: esperienza unica per i visitatori dei parchi giochi
Indice dei contenuti
Non è la prima volta che Disney mostra di voler offrire ai visitatori dei propri parchi giochi un’esperienza innovativa, grazie all’uso della tecnologia. La collaborazione con NVIDIA e Google DeepMind, tuttavia, consentirà di raggiungere livelli altissimi, con personaggi umanoidi intelligenti e più coinvolgenti.

Collaborazione tra Disney, NVIDIA e Google per la creazione di nuovi robot: esperienza unica per i visitatori dei parchi giochi
Per la prima volta, le macchine saranno dotate di riconoscimento vocale in tempo reale e dispositivi per riprodurre le espressioni facciali; di conseguenza, potranno intraprendere conversazioni con gli umani, rispondendo a dubbi e domande e adattandosi alle emozioni degli interlocutori, grazie al motore fisico MuJoCo di Google DeepMind, pensato per riprodurre i movimenti degli umani in maniera realistica. I robot saranno anche personalizzabili, con vestiti e oggetti scenici. I primi personaggi ideati saranno i droidi BDX ispirati a Star Wars.
Tecnologia all’avanguardia per personalizzare i robot Disney: NVIDIA si prepara al boom in Borsa?
La collaborazione tra i tre colossi permetterà di pensare ai robot come veri e propri strumenti di intrattenimento in futuro, applicabili anche ad altri ambiti della vita quotidiana. Il progetto, infatti, potrebbe rivoluzionare l’intero settore dell’hobby e dell’intrattenimento e addirittura estendersi ad altri ambiti, come quello domestico o educativo. Il successo della tecnologia robotica potrebbe diventare il primo passo per la creazione di umanoidi sempre più sofisticati ed efficienti.

Tecnologia all’avanguardia per personalizzare i robot Disney: NVIDIA si prepara al boom in Borsa?
Google DeepMind sta sperimentando i prototipi in scenari controllati, per consentire ai parchi Disney di avvalersi del supporto dei robot già a partire da inizio 2026. NVIDIA, invece, ha comunicato che la prima versione di Newton sarà rilasciata entro la fine dell’anno. La notizia ha generato enorme entusiasmo e ha portato le azioni quotate sul Nasdaq a 120,69 dollari.