È questo il momento in cui il nostro albero è davvero finito: quando allunghiamo un braccio e infiliamo la punta sul ramo più alto.
Un albero di Natale senza punta, infatti, sembra quasi incompleto. Per questo bisogna sceglierla con cura, perché contribuirà all’effetto finale dando l’ultimo tocco di stile.
Le splendide alternative per addobbare con stile il nostro albero
Prima di pensare alla punta, meglio detta puntale, bisogna mettere luci, ghirlande e palline che renderanno strepitoso e scintillante il nostro albero di Natale. Se siamo pronti a osare con qualcosa di nuovo, invece delle solite palline, ecco 3 splendide alternative per addobbare con stile il nostro albero.
Una volta appesa l’ultima decorazione, arriva davvero il momento del tocco finale: la punta. Il classico puntale vuole essere una stella, ma non tutti sanno che esistono delle valide alternative. Oggi ne vediamo 4, una per ogni stile, che dovremmo assolutamente provare questo Natale.
Niente più stelle sulla punta dell’albero di Natale con queste 4 idee stravaganti ma incantevoli
La punta dell’albero di Natale più comune è la classica stella. C’è anche chi usa una punta nel senso stretto della parola, ma oggi proponiamo 4 alternative stravaganti, ma davvero incantevoli:
- un fiocco di velluto per uno stile elegante. Come se fosse un pacco regalo, l’albero avrà un’aria festosa, ma di classe. Scegliere attentamente il colore del fiocco, in linea con quello dominante delle decorazioni, ma lasciando spazio ai contrasti;
- la corolla di una rosa per un effetto romantico. Basta prendere una rosa finta e arrotolare lo stelo attorno alla cima dell’albero. Oppure, usare delle rose vere facendole seccare come abbiamo già visto con queste 3 fantastiche idee per conservare i fiori appassiti. Se non si trova una corolla abbastanza grande, unirne diverse fino a ottenere una grandezza adeguata a quella dell’albero;
- i puntali che si illuminano per chi ha gioia ed energia da vendere. Dalle forme più diverse, basta sceglierne una sufficientemente piena per evitare l’effetto spazio vuoto. Attenzione al colore della luce, che dev’essere uguale a quello delle lucine posizionate attorno all’albero;
- piume colorate per un ricercato, ma gioioso stile anni ’20. Prendere alcune piume colorate, legarle insieme all’altezza del gambo e metterle all’insù in cima all’albero. Sembrerà un cappello di una donna elegante arrivata direttamente dai ruggenti anni Venti.
Niente più stelle sulla punta dell’albero di Natale con queste 4 idee stravaganti ma incantevoli che lo renderanno davvero unico.
Approfondimento