Molte persone non indossano il copricapo per paura di danneggiare i capelli. Non sempre questo corrisponde a verità. Vediamo perché.
Negli ultimi anni l’uomo calvo ha acquistato fascino e il problema della caduta dei capelli è diventato meno pressante. Eppure quando abbiamo una bella chioma e vediamo che durante i lavaggi o quando usiamo pettini o spazzole ne perdiamo una quantità eccessiva potrebbero sorgere preoccupazioni. Chi li ha se li vuole tenere e per farlo è necessario seguire una serie di comportamenti per la loro tutela.
Per non perdere i capelli è necessario fare gli impacchi prima dello shampoo con succo di aloe vera o l’amla, sostanza ricca di vitamina C. Lo shampoo deve essere anticaduta e anche i massaggi con olio essenziale di limone dopo il lavaggio sono molto efficaci. Averli sempre tagliati, senza doppie punte, soprattutto in inverno, aiuta a prevenire la caduta primaverile.

Fare impacchi-proiezionidiborsa.it
Problemi da risolvere
Indice dei contenuti
L’inverno è un problema per i capelli. Il freddo si fa sentire e tendiamo a utilizzare copricapi di ogni tipo. Baschi, panama o cappellini di lana potrebbero danneggiare i capelli soprattutto se non sono sani e forti. È meglio avere freddo alla testa piuttosto che perdere i capelli. Ma è proprio vero che utilizzare di frequente un copricapo possa agevolarne la caduta?
Ci sono diversi studi che precisano che cosa succede effettivamente quando indossiamo un cappello. Perdere i capelli è sostanzialmente un discorso legato alla genetica e alla produzione di Dht, cioè il diidrotestosterone che influenza la produttività dei follicoli e rende improduttivo il bulbo. La loro salute, però, dipende dalle nostre abitudini. Se abbiamo i capelli lunghi e li tiriamo spesso per fare la coda, questo potrebbe indebolirli creando i presupposti verso la caduta prematura.

Le cose da fare per non indebolire i capelli-proiezionidiborsa.it
Meglio avere freddo alla testa piuttosto che perdere i capelli, scegliamo bene i tessuti
Se in inverno soffriamo particolarmente il freddo e non sopportiamo di avere la testa ghiacciata possiamo utilizzare il copricapo. Cerchiamo di non tenerlo troppo stretto e di scegliere tessuti delicati che evitino infiammazioni al cuoio capelluto. Se abbiamo problemi di sudorazione possiamo ricorrere a dei rimedi che risolvano il problema. Facciamo i lavaggi con prodotti non aggressivi e sebonormalizzanti. Bergamotto, aloe vera e serenoa repens sono utili per creare maschere protettive.
I cappellini che utilizziamo dovrebbero essere di cotone, seta e lino che trattengono maggiormente le molecole di colore che creano le irritazioni. Se soffriamo di iperidrosi oppure abbiamo capelli deboli e sfibrati facciamo attenzione al nostro shopping. Possiamo quindi indossare il copricapo in inverno, basta solo un poco di accortezza.