Congelare il cibo è un’abitudine che agevola la vita di tutti i giorni e ci permette di avere sempre qualcosa da portare in tavola. Se non abbiamo tempo di andare al supermercato o non abbiamo voglia di spendere tanti soldi, surgelare gli alimenti è una pratica molto intelligente.
Tuttavia, per quanto sembri una cosa semplice e che non richiede un metodo particolare, in realtà non è proprio così. Certamente non avremo bisogno di un libretto di istruzioni, ma bisognerà seguire qualche regola fondamentale. Perché è necessario fare attenzione a come si congela il cibo? Intanto per garantirne la qualità e poi (e non è da sottovalutare) per la manutenzione del freezer. Infatti, forse non tutti ci pensano, ma surgelare in modo scorretto mette a repentaglio anche la vita del nostro elettrodomestico.
Le 4 regole d’oro da seguire per congelare il cibo correttamente e averlo sempre perfetto come quando era fresco
La prima regola da seguire riguarda la quantità di cibo che mettiamo nel congelatore. Perché gli alimenti si conservino nel modo migliore, è importante che passi aria fredda tra una confezione e l’altra.
La seconda regola ha a che fare, invece, con il tipo di cibo che surgeliamo. Purtroppo, non tutto si presta a questa pratica comoda e conveniente. Meglio conservare cibi freschi e non già “datati”.
La terza regola ci richiede di scrivere la data di congelamento. Sì, perché non tutto dura all’infinito come invece spesso crediamo. Il pesce ad esempio, meglio che non superi i due mesi in freezer, mentre per la carne gli esperti suggeriscono non più di quattro.
Quarta e ultima regola fondamentale
L’ultima e fondamentale regola riguarda il momento in cui surgelare gli alimenti. Scontato, penseranno in tanti, ma forse non troppo. Non è raro trovare qualcuno che mette in atto questa pratica che potremmo definire aberrante.
Mai mettere piatti ancora caldi in congelatore, si rischia di rovinarne la qualità e di distruggere il freezer perché si creerebbe condensa.
Sono queste le 4 regole d’oro da seguire per congelare il cibo correttamente e averlo sempre perfetto come quando era fresco, provare per credere.