La nostra casa avrà sempre odore di pulito grazie a questo profumo celestiale fai da te per spray o bastoncini

profumo ambiente

È davvero piacevole entrare dalla porta di casa ed essere travolti da un’onda di profumo di pulito. Spray e bastoncini sono i migliori profumi per ambienti ma le fragranze sono tutte uguali. Sarebbe bello, invece, entrare nella propria abitazione e avvertire un’essenza del tutto unica: la nostra personale. Senza bisogno di diventare nasi professionisti, con questo articolo impareremo a realizzare un profumo fai da te per la nostra casa.

La nostra casa avrà sempre odore di pulito grazie a questo profumo celestiale fai da te per spray o bastoncini

Per realizzare un profumo che si diffonda tramite bastoncini avremo bisogno dei seguenti materiali:

  • una boccetta in vetro a collo stretto;
  • 80 ml di vodka o pari ml di olio di girasole;
  • 5 bastoncini in bambù o rattan;
  • 10 ml di oli essenziale.

Mentre per quanto riguarda un profumo per ambienti spray ecco l’occorrente:

  • 1 cucchiaino di argilla verde in polvere;
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
  • 20 gocce di olio essenziale;
  • acqua.

Per la presenza dell’olio essenziale evitiamo di erogare su mobili di legno o tessuti in quanto potrebbero rimanere unti. Questa era la ricetta ma ecco come scegliere gli oli essenziali.

La piramide olfattiva

La piramide olfattiva è una classificazione secondo il criterio della persistenza di una fragranza nell’aria. I livelli sono della piramide sono 3. In cima alla piramide troviamo le note di testa, che sono le più volatili. Al naso si avvertono subito ma tendono anche a sfumare rapidamente. Fra le note di testa abbiamo le fragranze marine, agrumate, aromatiche (timo, basilico etc.) e adeildata ossia fiorita di sintesi.

Al secondo piano della piramide troviamo le note di cuore. Queste possono persistere per un’ora nell’aria e subentrano alle note di testa perché più marcate e calde. Fra queste troviamo le famiglie olfattive delle fiorite, fruttate e speziate (cannella, caffè etc.). Infine la base della piramide con le fragranze più durevoli ossia le note di fondo (cuoio, legno, gourmand, muschiate o ambrate etc.).

Procedimento

Dapprima si versa nel flacone l’alcol o l’olio, poi gli oli essenziali. Seguiremo quest’ordine: prima gli oli essenziali delle note di fondo, poi di cuore e per ultimi quelli delle note di testa. Solitamente le note di testa sono in netta maggioranza rispetto alle altre (circa la metà). Le note di cuore e di fondo si spartiscono la rimanente metà (20 e 30%).

Non ci resta che lasciare evaporare o vaporizzare in modo che la nostra casa avrà sempre odore di pulito.

Lettura consigliata

Altro che due gocce di profumo come Marilyn, con questi trucchi ne servirà anche meno