Oramai da qualche giorno i golosi dolci di carnevale hanno lasciato il posto ad una torta tipica del mese di marzo. Parliamo della mimosa, un classico dolce che si mangia in occasione dell’8 marzo. È una torta molto cremosa, che andrebbe preparata più spesso e non solo per la festa della donna.
Allegra, buona, golosa, la torta mimosa ha i colori accesi della primavera.
La sua preparazione è molto semplice e richiede pochissimi passaggi. Basterà preparare un pan di spagna, bagnarlo con del liquore o del succo analcolico e farcire l’interno della torta con della crema diplomatica o chantilly.
La decorazione esterna è molto particolare. Anche in questo caso utilizziamo una base di pan di spagna, che andremo a tagliare a cubetti e distribuiremo sulla superficie della nostra torta, spolverandoli poi con dello zucchero a velo. L’effetto ottenuto dovrà ricordare il bellissimo fiore che proprio l’8 marzo si regala alle donne.
Invece della crema diplomatica o chantilly ecco una farcitura deliziosa per la torta mimosa pronta in pochissimo e senza cottura
Abbiamo visto che la torta mimosa è un dolce molto semplice da preparare. Anche se in realtà la parte più ostica, per molti, è la preparazione della crema. Parliamo della regina indiscussa di tutte le farciture. Ma spesso capita di preparare una crema con i grumi, oppure troppo dura o molto liquida.
Allora, per risolvere il problema, nelle prossime righe forniremo la ricetta di una farcitura golosa e semplicissima da preparare. La bella notizia è che questa crema non ha bisogno di nessuna cottura.
Ingredienti:
- 300 g di mascarpone;
- 200 ml di panna per dolci;
- 2 cucchiai di zucchero a velo (lo zucchero è facoltativo);
- 5 fragole;
- 1 kiwi.
Procedimento
Iniziamo la nostra preparazione montando la panna fredda di frigo. In un’altra ciotola rendiamo cremoso il mascarpone, uniamo lo zucchero a velo e incorporiamo la panna delicatamente per evitare che si smonti.
Laviamo per bene le fragole ed eliminiamo la buccia al kiwi. Tagliamo tutto in piccoli cubetti e uniamoli alla nostra crema.
Ora non ci resta che dividere il pan di spagna preparato e farcirlo con la crema alla panna e mascarpone.
Ecco che invece della crema diplomatica o chantilly, utilizziamo questa farcitura golosa pronta in 5 minuti e che non necessita di cottura.
Un ultimo consiglio. Possiamo utilizzare la frutta che più ci piace, magari sostituendo il kiwi con dell’ananas.
Approfondimento
Sono una vera tentazione queste castagnole fritte arricchite con un ingrediente davvero goloso