Intesa Poste Italiane- Tim: il progetto ambizioso per semplificare la vita di migliaia di cittadini

Intesa Poste Italiane- Tim: il progetto ambizioso per semplificare la vita di migliaia di cittadini

In seguito all’acquisizione del 15% delle azioni di Tim da Vivendi, Poste Italiane ne è diventato il primo azionista e si appresta a diventare un punto di riferimento anche nel settore delle telecomunicazioni. Le due società hanno stipulato un importante patto per l’organizzazione logistica dei magazzini Tim e Poste ha dichiarato che sta lavorando per ottenere la fornitura dei servizi di cloud, fino a questo momento prerogativa di Vodafone.

La sinergia tra Poste e Tim porterà anche all’incremento e al miglioramento dei servizi per la distribuzione. Poste Mobile vanta già 4 milioni di utenti e starebbe adeguando il sistema della connessione telefonica e della fibra. Allo stesso tempo, Poste è impegnata nella vendita di energia e gas e potrebbe rendere l’offerta più conveniente ed estenderla ai clienti di Tim.

Le società sono, poi, in trattativa per proporre servizi finanziari e assicurativi. In particolare, Tim aveva già predisposto strumenti per danni per conto terzi su casa, viaggi e salute, mentre Poste Assicura possiede servizi danni sulla rete; ha, inoltre, acquisto NetInsurance, dedita alla vendita di prodotti assicurativi tramite banche e broker. Ma gli accordi di Poste Italiane e Tim sono rivolti a garantire anche tanti altri servizi.

Poste Italiane si ispira al Giappone per diventare leader mondiale

Postepay è diventato un punto di riferimento europeo per i pagamenti tramite carte e digitali, soprattutto dopo l’acquisizione di Lis, la società che gestisce i pagamenti presso tabaccherie, bar ed edicole. Ma il gruppo Poste sarebbe impegnato in un progetto molto più ambizioso. Vorrebbe, infatti, ispirarsi al modello della società giapponese Rakuten, una delle migliori del settore e diretta concorrente di grandissimi gruppi come Amazon, InterActive ed Expedia.

Poste Italiane si ispira al Giappone per diventare leader mondiale

Poste Italiane si ispira al Giappone per diventare leader mondiale

L’intenzione sarebbe quella di realizzare una piattaforma all’avanguardia nell’ambito dell’ecommerce, dei pagamenti e della logistica, aumentando soprattutto il servizio di consegna dei pacchi e riducendo il ricorso ai corrieri esterni.

Passaporto presso gli Uffici Postali: il sogno diventa realtà

Fondamentale in chiave espansionistica è l’intesa con DHL, per l’installazione di 10 mila locker in tutta Italia. I punti di consegna e ritiro saranno attivi tutti i giorni h24 e renderanno le operazioni legate all’ecommerce molto più semplici. Poste Italiane ha anche attivato il servizio di consegne dei prodotti farmaceutici, acquisendo Plurima.

Ci sono, infine, le novità sul fronte dei servizi per la Pubblica Amministrazione. Grazie al progetto Polis, sarà possibile richiedere o rinnovare il passaporto anche presso gli Uffici Postali. Il servizio è attualmente disponibile solo in 250 comuni della Lombardia, della Campania e della Toscana e ha riscosso enorme successo. In pochissimo tempo, sono state inviate circa 14 mila richieste per il passaporto nelle città principali, mentre 25 mila domande sono pervenute dai piccoli Comuni coinvolti.

Lo scopo dell’iniziativa è ampliare il servizio in tutta la Penisola e offrire ai cittadini un accesso semplificato e veloce ai servizi della Pubblica Amministrazione, soprattutto nei piccoli centri. Presso gli Uffici Postali aderenti è possibile ottenere il rilascio anche dei certificati anagrafici, di stato civile, previdenziali e per pratiche di volontaria giurisdizione.