Il mese di Giugno porterà un’altra correzione dei mercati? Intervista al Dott. Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

[sociallocker] I mercati, continuano a salire e a segnare nuovi massimi. Cosa attendere nelle prossime settimane?

Sui minimi recenti, nella diversificazione del nostro Portafoglio lungo termine, abbiamo incrementato la nostra esposizione Long sull’Italia di un altro 25%.

In base ai nostri algoritmi e alle nostre previsioni, abbiamo ritenuto che per l’Italia, il ritracciamento dei giorni scorsi, era un incidente di percorso (per il momento, può darsi che nel proseguio cambieremo idea). Per gli altri Indici invece, non si è mai potuto parlare di correzione, ma di congestione attorno ai massimi recenti.

Nel nostro scenario annuale, una correzione superiore al 10% per i mercati internazionali, trova spazio fra Agosto e gli inizi di Ottobre.
Questa correzione, è l’ultima occasione di acquisto per i ritardatari , perchè da quei livelli, si dovrebbe partire a razzo fino al Dicembre 2015.

Più volte, lei ha indicato , gli inizi di Giugno come un turning point di primaria importanza. E’ cambiato qualcosa?

Il prossimo setup, scade fra il 2 ed il 5 Giugno. Da quel momento in poi, non si rilevano turning point, fino alla fine di Agosto.

In base, alla nostra esperienza, questo porterà a movimenti direzionali.

Offerta Prova l’Abbonamento al Blog Riservato per 1 mese!

Che movimenti attende da Giugno ad Agosto?

Le previsioni, sono un percorso articolato in step e ad ogni step, si tirano le dovute somme e si ritracciano, i successivi ipotetici percorsi.

Noi, usiamo i prezzi, per proiettare i futuri prezzi.

Oggi, utilizzando la Griglia di Attila, andremo a monitorare quei livelli che potranno condizionare le sorti dei mercati azionari nel mese di Giugno. La tenuta o meno di questi valori, e/o il loro superamento al rialzo o al ribasso, ci faranno capire la prossima mossa che faranno i mercati.

E’ un modo di proiettare i prezzi, che definiamo self learning misto: autoadattativo in un primo momento, e predittivo, in un secondo.

Future Ftse Mib

21.215

20.810

20.220

Su questo Indice, siamo arrivati ad una situazione di allerta. Finchè reggerà area 20.200, durante il mese di Giugno, avremo rimbalzi verso i 20.800 e poi 21.215. Il trend primario diventa rialzista sopra i 21.215. Sotto i 20.220 invece, si assisterebbe a discese repentine verso i 18.800.

Riepilogo e Comportamento da mantenere

Segnale Bullish sopra 21.215

Accumulare Long fra 20.810/20.220

Chiusura dei Long con apertura Short, sotto i 20.220 con obiettivo 18.800.

Per nuovi acquisti strutturali, è meglio attendere ritorni sopra i 21.215

Future Dax

9.602

9.409

9.372

Nel mese di Giugno, sono molto probabili ritracciamenti verso i 9.602. Finchè reggerà quest’area, durante il mese di Giugno, si formeranno nuovi massimi rispetto a Maggio. Sotto 9.602 invece, si assisterebbe a discese repentine verso i 9.409. Discese fra 9.602 e 9.409, rappresentano occasioni di acquisto. Il trend primario, invece, diviene ribassista, solo sotto i 9.372.

Riepilogo e Comportamento da mantenere

Segnale Bullish sopra 9.602

Accumulare Long fra 9.602 e 9.409

Campanello di allarme sotto i 9.409 e Chiusura dei Long con apertura Short, sotto i 9.372.

Future Eurostoxx

3.145

3.090

3.030

Nel mese di Giugno, sono molto probabili ritracciamenti verso i 3.145. Finchè reggerà quest’area, durante il mese di Giugno, si formeranno nuovi massimi rispetto a Maggio. Sotto 3.145 invece, si assisterebbe a discese repentine verso i 3.090. Discese fra 3.145 e 3.090, rappresentano occasioni di acquisto. Il trend primario, invece, diviene ribassista, solo sotto i 3.030.

Riepilogo e Comportamento da mantenere

Segnale Bullish sopra 3.145

Accumulare Long fra 3.145 e 3.090

Campanello di allarme sotto i 3.090 e Chiusura dei Long con apertura Short, sotto i 3.030

S&P 500

1.882

1.855

1.815

Nel mese di Giugno, sono molto probabili ritracciamenti verso i 1.882. Finchè reggerà quest’area, durante il mese di Giugno, si formeranno nuovi massimi rispetto a Maggio. Sotto 1.882 invece, si assisterebbe a discese repentine verso i 1.855. Discese fra 1.882 e 1.855, rappresentano occasioni di acquisto. Il trend primario, invece, diviene ribassista, solo sotto i 1.815.

Riepilogo e Comportamento da mantenere

Segnale Bullish sopra 1.882

Accumulare Long fra 1.882 e 1.855

Campanello di allarme sotto i 1.855 e Chiusura dei Long con apertura Short, sotto i 1.815

Questi dati ci permettono, di sapere in ogni momento, dove è il mercato, e noi traders, cosa dobbiamo fare. Si studiano le mosse del meracto, per fare le prossime mosse, in modo oggettivo e disciplinato.

E’ impressionante, la semplicità e la chiarezza. Vuole aggiungere altro?

Chiunque vuole applicare i nostri Metodi, puo’ acquistare i nostri Ebook cliccando QUI

Null’altro da aggiungere, ma solo:

Occhio ai valori indicati!

Sono loro che decideranno le sorti future dei mercati!

Grazie e Buona Giornata[/sociallocker]