Fra tutti i frutti è uno dei più squisiti in assoluto. Si presenta in tante varietà e può accompagnare ogni pasto, a partire dalla colazione. L’Italia ne è la prima produttrice a livello europeo, secondo le statistiche di FAOSTAT del 2018.
Non dovrebbe sorprendere, vista l’elevata richiesta. Ciò che più colpisce di questo frutto, èerò, non è solo la bontà, ma soprattutto gli enormi benefici che ha per il nostro organismo. La combinazione dei suoi nutrienti è stata oggetto di diversi studi. Da qui il frutto dell’estate che previene e combatte il cancro è dei più deliziosi e conosciuti.
In più articoli abbiamo illustrato come l’alimentazione giochi un ruolo fondamentale nella salute di una persona. Abbondanze e cibi non sani sono fra le prime cause di tante patologie. È bene, perciò, fare attenzione a cosa e quanto mangiamo ad ogni pasto della giornata. Ad esempio, potremmo iniziare la giornata nel modo giusto con questo cibo dagli innumerevoli benefici” per essere carichi già dal mattino.
Nonostante molti non ci facciano caso, anche l’età è un fattore che influisce in modo deciso sull’assorbimento dei nutrienti da parte del nostro corpo. Il rallentamento del metabolismo è solo una delle tante difficoltà che chi supera i 50 anni può riscontrare. Niente paura perché si può essere “Attive e in forma invidiabile dopo i 50 anni mangiando questi cibi essenziali”.
Il frutto dell’estate che previene e combatte il cancro è dei più deliziosi
Indice dei contenuti
Molti ci saranno già arrivati. Il frutto in questione è la pesca, fra i più amati in assoluto dagli italiani. È sicuramente un alimento sano e nutriente, grazie al suo contenuto di vitamine, minerali, fibre e potassio.
I suoi benefici per il nostro organismo non si fermano qui. Una sorprendente ricerca indica le pesche come un valido supporto per la prevenzione e la cura del cancro. Per la presenza di fitonutrienti, la pesca funge da potente antiossidante nel nostro organismo, combattendo in modo effettivo le cellule cancerogene. Su ciò è concorde anche uno studio del 2010 pubblicato su Enviromental Science & Technology.