D’inverno la natura riposa, ma non chi si prende cura del proprio giardino. Il mese di febbraio poi è preparatorio a quello primaverile dove la natura si risveglia. Per questo, tempo permettendo, si avanzano alcuni lavori. Ecco allora una guida ai lavori del giardino e dell’orto da fare durante il mese di febbraio.
Lavori di giardino
Bisogna ripulire gli alberi e gli arbusti dai rami secchi: sopprimere quelli inutili e difettosi e iniziare la potatura ai roseti e agli arbusti a fioritura estiva.
Si possono iniziare i lavori colturali sotto gli alberi e gli arbusti con una vanghetta e superficialmente, interrando anche il concime necessario.
Se la stagione è propizia allora conviene seminare i prati verso la fine del mese. Si metteranno a dimora (trapiantando la pianta nella sua sede definitiva) le piante scelte, quelle biennali (che fioriscono e muoiono l’anno seguente la semina) e le vivaci (che fioriscono l’anno seguente la semina ma che dura parecchi anni).
Si seminano in vasetti le piante annuali che soffrono il trapianto: reseda, papavero, ecc. e si metteranno sotto vetro. Sempre se il tempo lo permette si trapianteranno le piante da bordura per fare siepi dai diversi colori.
I parassiti
Altro lavoro da fare in questo mese è la distruzione dei parassiti ibernanti, insetti, uova e larve che stanno nascosti nella corteccia dell’albero e che si risvegliano con i primi tepori. Oltre a questi si toglieranno i muschi e le vegetazioni parassitarie. Contro i parassiti conviene lottare energicamente altrimenti in primavera nasceranno nuovi parassiti e i danni diventeranno più gravi.
Guida ai lavori del giardino e dell’orto da fare durante il mese di febbraio
Passiamo ai lavori nell’orto. Bisogna preparare il terreno per la semina di marzo. In semenzaio si può distribuire la semente dei cavoli cappucci e delle verze precoci; cavolfiori, cipolle, lattughe, porri che poi in seguito si trapianteranno e si metteranno a dimora.
Verso la fine dl mese si seminano a dimora: piselli di tutti i tipi, prezzemolo, lattughe varie, cicoria, rape precoci e rapanelli, ecc.
In collina
In collina si possono piantare le zampe degli asparagi. Se in buona posizione si possono piantare anche le patate precoci, coprendole però di paglia e di foglie. In “letto caldo” (cioè in un cassone in legno o muratura eventualmente coperto di plastica o vetro) si seminano pomodori sedano, melanzane e peperoni.
Questi sono i principali lavori per giardino e orto da fare nel mese di febbraio prima che la natura si risvegli ed esploda in tutto il suo splendore.
Su questo link dei consigli su come tenere dei canarini in casa.