Generali, sorridono gli azionisti: rinnovo del CDA e pubblicazione dei dividendi record

Generali, sorridono gli azionisti: rinnovo del CDA e pubblicazione dei dividendi record

L’Assemblea dei soci di Generali ha approvato il bilancio di esercizio 2024 e ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Nel dettaglio, la lista presentata dai componenti uscenti ha incassato il 52,38% delle preferenze, mentre la coalizione guidata da Francesco Gaetano Caltagirone ha ottenuto il 36,8% dei voti. Il 3,67% è stato registrato da Assogestioni e il 7% sono stati gli astenuti.

Il CEO Philippe Donnet, quindi, si è aggiudicato il quarto mandato consecutivo dal 2016. La lista vincitrice è stata appoggiata da Mediobanca e dai fondi presenti, mentre Caltagirone ha guadagnato il consenso di Unicredit e Delfin (Del Vecchio). Spicca, invece, l’astensione del gruppo Benetton. Ma la vittoria del CDA uscente potrebbe diventare amara,perché Donnet rischia l’avversità degli azionisti nel caso in cui la coppia Caltagirone/ Del Vecchio abbia la meglio su Mediobanca. La vicenda, dunque, potrebbe avere dei risvolti inaspettati, anche alla luce delle nuove operazioni di risiko bancario.

Risiko bancario italiano: come influisce la vicenda Generali?

Risiko bancario italiano: come influisce la vicenda Generali?

Risiko bancario italiano: come influisce la vicenda Generali? [foto @MacroEcon/Shutterstock.com, solo per uso editoriale]

Il voto contrario di Unicredit alla lista di Donnet sarebbe legato al mancato esercizio del Golden Power da parte del Governo sull’OPS lanciata da Andrea Orcel su Banco BPM. In questo modo, l’alleanza Caltagirone/Del Vecchio proverà a conquistare Generali dal basso, tramite la scalata di Mediobanca.
Sono giorni concitati per il risiko bancario italiano, anche per l’OPS di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. I soci di MPS hanno approvato l’aumento di capitale per rilanciare l’offerta rivolta al 100% del capitale di Mediobanca.

Pubblicato il dividendo 2025 di Generali: a quanto ammonta e quando verrà staccata la cedola?

Generali ha pubblicato i risultati finanziari dell’esercizio 2024, rivelando l’ammontare del dividendo 2025 (riferito all’esercizio 2024). In particolare, il CDA ha stabilito un importo pari a 1,43 euro per azione. La cedola verrà staccata il giorno lunedì 19 maggio 2025 e i pagamenti partiranno dal 21 maggio.

Se si confrontano il dividendo e il prezzo attuale delle azioni Generali (pari a 31,54 euro), il rendimento lordo sarebbe del 4,53%. I risultati, infine, sarebbero in linea con le previsioni degli analisti, che hanno indicato un dividendo di 1,4 euro.

Le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo divulgativo e non devono essere intese come raccomandazioni o suggerimenti d’investimento. I dati sono ottenuti da fonti considerate affidabili. Tuttavia, la loro accuratezza, completezza o affidabilità non possono essere garantite.