Forbes, la Classifica 2025 degli uomini più ricchi del mondo: sorpresa, l’Italia spicca e l’Europa fa meglio della Russia

Forbes, la Classifica 2025 degli uomini più ricchi del mondo: sorpresa, l'Italia spicca e l'Europa fa meglio della Russia

Come ogni anno, Forbes stila la classifica dei miliardari: quanto possiedono e dove vivono nel 2025? Sorpresa Italia e Germania.

I dati che emergono dalle Top Ten prodotte da Forbes ci ricordano che nel mondo, ad oggi, vivono più di 3 mila miliardari, che tutti insieme vantano un patrimonio record di oltre 16 mila miliardi. I più ricchi del mondo, però, si trovano in pochi Paesi e in 3 Stati se ne trovano la metà di questi 3 mila. Gli altri Stati hanno “solamente” una media di 1 miliardario a testa.

Chi sono i più ricchi del mondo e quanti soldi hanno?

Chi sono i più ricchi del mondo e quanti soldi hanno?

Elon Musk si conferma l’uomo più ricco al mondo

Com’è facilmente intuibile, è negli Stati Uniti che si trova la maggior parte dei miliardari, che quest’anno sono anche aumentati di numero passando da 813 a 902.

  • Elon Musk mantiene il titolo di uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 342 miliardi di dollari;
  • Mark Zuckerberg arriva secondo con un patrimonio di 216 miliardi di dollari;
  • Jeff Bezos si trova al terzo posto ma solamente per poca differenza da Zuckerberg, infatti il suo patrimonio è di 215 miliardi di dollari.

Il “magico trio”, insomma, non molla la presa e lotta per confermare di anno in anno la propria posizione. Per essere poi “inclusivi” verso le donne, si segnala anche la donna più ricca del mondo: Alice Walton, figlia del fondatore di Walmart, con un patrimonio di 101 miliardi di dollari.

Non solo Usa, ecco la classifica dei Paesi dove vivono le persone più ricche del mondo

Non solo Usa, ecco la classifica dei Paesi dove vivono le persone più ricche del mondo

Zhang Yiming è il più ricco della Cina

Se il podio di “Paese con più ricchi al mondo” appartiene ancora agli Stati Uniti, troviamo in seconda posizione la Cina, che ne vanta 450.

  • Zhang Yiming, proprietario di ByteDance che fa capo a TikTok, vanta un patrimonio stimato di 65,5 miliardi di dollari
  • Zhong Shanshan, fondatore di Nongfu Spring, la più grande azienda di bevande in Cina, si prende il secondo posto con un patrimonio di 57,7 miliardi di dollari.

Al terzo posto tra i Paesi con il maggior numero di ricchi si trova l’India, al 4° posto la Germania, al 5° posto la Russia, al 6° il Canada, mentre l’Italia si aggiudica il 7° posto. 

  • In Italia il più ricco è Giovani Ferrero, con un patrimonio di 38,2 miliardi di euro;
  • al secondo posto Andrea Pignataro di Ion, con un patrimonio di 34 miliardi di euro;
  • medaglia di bronzo per Giancarlo Devasini, presidente di Tether, con un patrimonio di 22,4 miliardi di euro.

Gli ultimi tre posti (8°, 9° e 10°) spettano rispettivamente a Hong Kong, Brasile e – forse sorprendentemente, pensando alla Royal Family – il Regno Unito.