I primi piatti sono il fiore all’occhiello della cucina italiana. Da sempre, le nostre ricette sono tra le più conosciute ed imitate in tutto il Mondo.
Dalle regioni settentrionali a quelle meridionali, spopolano i piatti tipici che si tramandano di generazione in generazione.
Ma non solo i condimenti, anche la pasta fresca, realizzata in casa, è un orgoglio tutto italiano. Un alimento povero perché ottenuto dalla lavorazione di due ingredienti: farina e acqua.
Aggiungendo, poi, all’impasto base anche le uova, otteniamo una pasta più corposa e saporita.
Ecco quale ingrediente aggiungere a speck e noci per condire velocemente gli gnocchi e non è il gorgonzola
La pasta fatta in casa può essere preparata anche mescolando più farine. Ma possiamo anche insaporire o colorare l’impasto unendo delle spezie, gli spinaci, la purea di zucca, il nero di seppia, la barbabietola rossa, ecc.
Ad esempio, se aggiungiamo le patate lesse alla farina, possiamo preparare degli ottimi gnocchi. Protagonisti indiscussi dei pranzi del giovedì. Morbidi e dal sapore delicato, perfetti e gustosi con qualsiasi salsa, dalla più complessa alla più semplice.
Non solo pomodoro, pesto e gorgonzola, ma oggi Noi di ProiezionidiBorsa vogliamo proporre un condimento veloce ma molto gustoso. Infatti, saranno facilissimi da preparare questi gnocchi conditi con formaggio spalmabile, speck e noci.
Ingredienti:
- 400 g di gnocchi;
- 90 g di formaggio spalmabile;
- 150 g di speck (una fetta spessa);
- mezza cipolla;
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato;
- noci tritate q.b.;
- olio extravergine di oliva q.b.;
- sale q.b.
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta versando l’olio extravergine di oliva in una padella. Aggiungiamo la cipolla tagliata finemente e lasciamo rosolare. Uniamo lo speck tagliato a listarelle, non molto sottili, e il formaggio spalmabile. Spegniamo il fuoco quando questo sarà completamente sciolto.
Nel frattempo cuociamo gli gnocchi in acqua salata. Scoliamo non appena salgono in superficie. Versiamo la pasta nella padella del condimento. Amalgamiamo il tutto e aggiungiamo qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Spegniamo il fuoco, uniamo il formaggio grattugiato e serviamo immediatamente. Non dimentichiamo di aggiungere il tocco finale, cioè la granella di noci.
In alternativa al formaggio spalmabile, ecco quale ingrediente aggiungere a speck e noci per conferire cremosità al piatto. Parliamo della ricotta o della robiola.
La ricetta che abbiamo appena fornito è molto versatile. Infatti, possiamo aggiungere anche altri ingredienti, come le zucchine, i funghi o il radicchio.
Lettura consigliata
Per un risotto sempre perfetto e mai colloso ecco i trucchi dei grandi chef assolutamente da seguire