Ricercatori americani scatenati negli ultimi mesi. Col ritorno alla normalità della Pandemia che adesso fa meno paura, le attenzioni tornano anche su altri argomenti di salute. Abbiamo visto in questo studio come sia stata rivista la famosa leggenda del vino che farebbe bene al sangue. Ora, dopo aver colpito un monumento simbolo della nostra tradizione, ecco l’attacco alla pasta. Ma, in questo caso, con aspetti sorprendenti e molto più positivi di quanto ci potremmo attendere. Ma non perdiamoci in altre chiacchiere e andiamo al problema.
Prima di tutto una premessa fondamentale
La frase con la quale i ricercatori americani hanno esordito suona più o meno così: “Mangiare pasta qualche ora prima di andare a letto favorirebbe la produzione di serotonina, l’ormone del relax e del riposo”.
Pronti i famosi e interminabili minuti di applausi come Fantozzi quando si ribella alla visione del film da parte del mega direttore generale. Ma va fatta una premessa molto importante che riguarda 2 aspetti fondamentali della famosa pasta assunta a cena, magari al posto della carne. Con l’affermazione che quindi i carboidrati sarebbero migliori delle proteine.
Ecco finalmente la scoperta che aspettavamo tutti e che riguarda l’importanza di mangiare questo piatto prima di dormire per un sonno felice e ristoratore
I nutrizionisti da sempre consigliano di assumere a cena soprattutto:
- pasta e riso, magari integrali;
- pesce e carni bianche;
- verdure cotte;
- legumi.
Ma, con 2 assiomi fondamentali, che potrebbero diventare addirittura 3:
- con condimento e cotture leggere e semplici;
- mangiando almeno 2 ore prima di coricarsi;
- cercando di cenare sempre alla stessa ora per non sconvolgere l’orologio metabolico.
All’assalto delle nuove opzioni di menu serali
Quindi i ricercatori americani sosterrebbero che assumere un piatto di pasta alla sera potrebbe favorire la produzione di serotonina. A patto però di non eccedere col sugo, di non abbondare con le porzioni e di stare attenti anche con la cottura, tenendola al dente. Ma diamo un’occhiata anche a quelle che sono le maggiori tendenze del momento, con le diete che piacciono ai vip a cena:
- pane integrale con uova sode e insalata;
- orzotto con le verdure e gli sfilacci di pollo o tacchino;
- lenticchie con grano saraceno;
- insalatona con farro, quinoa e zucchine o asparagi.
Ecco finalmente la scoperta che aspettavamo tutti, unita al piacere di mixare proteine, carboidrati e vitamine per la salute del nostro organismo. E, visto che ci siamo, approfondiamo la materia nella lettura finale.
Mangiare troppo questo alimento comune causerebbe problemi al cuore e alla linea