Quando si portano a casa asciugamani nuovi spesso ci si domanda come evitare che induriscano. Infatti, con il tempo e i lavaggi da una spugna soffice gli asciugamani tendono a trasformarsi in una ruvida spugnetta per piatti.
Le cause di questo fenomeno possono essere molte ma con alcuni trucchetti si riusciranno a mantenere gli asciugamani sempre morbidissimi.
Lavare e stirare indumenti e tessuti vari, infatti, non è assolutamente un gioco da ragazzi. Sarebbe meglio non improvvisare per evitare danni irreparabili. Ogni tessuto ha le sue regole come, ad esempio, la seta che per essere stirata necessita di alcuni accorgimenti.
Ma, tornando all’argomento principale, si andrà a vedere quali sono le cause che portano gli asciugamani ad indurirsi.
Come si scriveva in precedenza, le cause possono essere molte. Tra queste troviamo un eccessivo utilizzo del detersivo o ammorbidente oltre che acqua con troppo calcare.
Oltre a ciò anche l’errato ciclo di lavaggio influisce negativamente sula morbidezza degli asciugamani. Ecco come lavare gli asciugamani per averli sempre morbidi e soffici con questo economico rimedio naturale.
Cosa fare
Gli asciugamani dovrebbero sempre essere lavati utilizzando una modesta dose di detersivo. Gli esperti consigliano di utilizzare quello in polvere per una maggiore resa. Solitamente gli asciugamani sono realizzati in cotone e questo dovrà essere lavato a 40 o a 60 gradi. Da evitare, poi, saranno i cicli rapidi di lavaggio dal momento che si tratta di oggetti che vanno igienizzati al meglio.
I cicli rapidi tenderanno a lavare male e, ancora peggiore, non permetteranno di eliminare completamente i residui di detersivo.
Questi residui si infileranno all’interno degli asciugamani e ne induriranno le fibre.
L’ammorbidente, poi, è necessario ma non bisognerà esagerare.
Per quanto riguarda la centrifuga, poi, in molti sbagliano quando utilizzano basse centrifughe. Meglio preferire una centrifuga massima per eliminare tutti i residui di calcare. In seguito sbattere gli asciugamani prima di metterli sullo stendino.
Ecco come lavare gli asciugamani per averli sempre morbidi e soffici con questo economico rimedio naturale
Tra i rimedi naturali tramandati di generazione in generazione troviamo l’utilizzo della camomilla. Spesso utilizzata come rimedio all’insonnia è molto utile anche per mantenere morbido il tessuto degli asciugamani.
Quando ci si ritrova invasi di asciugamani che, al tatto, sembrano carta vetro si potrà utilizzare questo trucco. Fare bollire un litro di acqua in cui andrà messa in infusione una bustina di camomilla. Lasciare raffreddare all’interno di una bacinella e mettere in ammollo gli asciugamani puliti dimenticandoli per una mezz’oretta.
Strizzarli per bene e metterli ad asciugare al sole, si noterà la differenza.