L’utilizzo delle mani è fondamentale nella vita di ogni giorno.
Sul lavoro, a casa e durante svariate attività sportive i nostri arti superiori sono costantemente in funzione.
Difficilmente possiamo evitare di utilizzare le mani e solo mentre dormiamo esse sono ferme.
Le mani si fanno carico di movimenti piccoli o grandi, di gesti legati alla precisione ma anche di sforzi muscolari importanti.
Pensiamo all’utilizzo del computer o del cellulare, ma anche alla guida e alla vita casalinga.
Le mani sono sempre coinvolte.
Per non parlare poi per chi le usa nello sport: ciclisti, giocatori di basket o di pallavolo e specialmente tutti coloro che praticano sport di combattimento dalla boxe alle arti marziali.
Senza contare il caso del lavoro per cui, in qualsiasi suo contesto, l’utilizzo delle mani è assolutamente funzionale al corretto svolgimento degli impegni operativi.
Lo sport e la vita di tutti i giorni sono pericoli costanti per le nostre mani
Un trauma subito da una mano, che sia esso distorsivo o causato da una frattura, inficia lo svolgimento regolare della nostra vita.
Mentre, per quanto riguarda gli sportivi, porta anche ad una interruzione della loro attività che potrebbe essere agonistica e professionale.
Quindi dobbiamo fare molta attenzione nell’uso delle nostre mani.
Specialmente per gli atleti, è buona norma preparare mani e polsi al gesto sportivo facendo stretching ed utilizzando le giuste protezioni come nella pratica delle arti da combattimento.
Ma cosa dobbiamo fare se, pur facendo attenzione, dovessimo subire un trauma?
Come consigliato dagli esperti, la prima cosa è applicare del ghiaccio sulla zona colpita e stare a riposo.
Se nel giro di un paio di giorni il dolore non passa allora bisogna rivolgersi ad un ortopedico.
Ecco alcune soluzioni efficaci e veloci per i traumi delle mani grazie a queste utili indicazioni
Per tornare in attività in tempi brevi e non dover subire un’ingessatura la soluzione è l’utilizzo delle placche o viti che fanno da gesso interno.
Grazie a queste risoluzioni la zona interessata dal trauma rimarrà ferma e quindi potrà guarire per bene mentre la mano potrà essere mossa sin da subito e tutte le attività saranno possibili a parte guidare e sollevare pesi.
Non si svilupperanno rigidità dato che l’arto non è stato immobilizzato ed il recupero sarà più rapido.
Inoltre, i mezzi utilizzati nell’impianto non hanno bisogno di essere tolti e non sono rilevati ai controlli negli aeroporti.
Per tornare velocemente a fare sport invece, dato che il tempo di guarigione può essere fino a 45 giorni, il suggerimento è di utilizzare dei tutori personalizzati a mo’ di guantini.
Tutto ciò comunque sempre dopo la valutazione dello specialista.
Ecco, quindi, alcune soluzioni efficaci e veloci per i traumi delle mani grazie a queste utili indicazioni.