È tra gli aromi più utilizzati in cucina e pochi sanno che si può coltivare direttamente in casa con grande risparmio

aglio

Conosciamo le virtù magiche dell’aglio da secoli. Questa pianta bulbosa, infatti, non è solo uno degli aromi più usati nelle cucine del mondo. Essa veniva utilizzata anticamente nella cura di malattie e dolori. Una volta scoperto il suo potere, l’aglio diventa un aiuto miracoloso contro l’ipertensione, la pressione alta, il colesterolo e molto altro.

Poi, le sue proprietà curative sono state tramandate fino a noi. Oggi, come si diceva, è per la maggior parte utilizzato per insaporire piatti e conserve. Infatti, è tra gli aromi più utilizzati in cucina e pochi sanno che si può coltivare direttamente in casa con grande risparmio.

L’aglio è solitamente acquistato in bulbi o in polvere. Ma grazie a questo articolo, s’imparerà come coltivarlo da soli in casa e come usarlo per ricette e rimedi.

Come coltivarlo

Riuscire a ottenere una piantina di aglio è davvero semplicissimo. Inoltre l’aglio non necessita di una cura particolare. Lo spazio necessario per farlo crescere non va oltre un vaso di medie dimensioni.

Si parte acquistando una testa di aglio di agricoltura biologica. In questo modo la pianta avrà maggiore forza e possibilità di riprodursi. Il periodo giusto per la semina va da ottobre e aprile. Il primo calore primaverile aiuterà la germogliazione. Ma vediamo passo passo come fare.

E’ tra gli aromi più utilizzati in cucina e pochi sanno che si può coltivare direttamente in casa con grande risparmio

Per coltivare l’aglio non è necessario un tipo particolare di terra o un vaso molto grande. L’unica accortezza sarà munirsi di un sottovaso. L’aglio, infatti, odia i ristagni di acqua e in tal senso deve essere monitorato.

Si dovranno staccare dal bulbo alcuni spicchi d’aglio o bulbilli. Questi saranno piantati interamente lasciando la buccia. Fare un foro di 5 cm circa nella terra e inserire lo spicchio. La distanza tra l’uno e l’altro spicchio dovrà essere di minimo 15cm. Annaffiare immediatamente dopo la messa a dimora.

Come e quando usare l’aglio in vaso

Presto l’aglio germoglierà fino a diventare una piccola piantina. La prima fioritura lascerà a bocca aperta. Infatti, i fiorellini dell’aglio sono molto graziosi e colorati. La raccolta dell’aglio avverrà in estate, quando gli steli della pianta appassiranno.

Si procederà estirpando delicatamente il bulbo dalla terra. Bisognerà lasciarlo seccare per qualche settimana. Trascorso questo tempo, l’aglio è pronto per essere conservato o utilizzato.