È questa la nuova frontiera tecnologica che collega il cervello al computer

cervello

Di cose “strane” ne sentiamo ogni giorno e ormai, forse, non ci stupiamo più di nulla. Tuttavia, ci sono alcune ricerche o scoperte scientifiche che rivoluzionano il nostro modo di vivere e ci lasciano a bocca aperta. Si sente molto parlare, negli ultimi anni, di nanotecnologie in grado di collegarsi al cervello per migliorare la vista a chi ha patologie oculistiche. In grado, oppure, di far percepire suoni, odori o colori. Il mondo della tecnologia ha fatto passi da gigante negli ultimi 20 anni e chissà che cosa ci aspetta in futuro. Una di queste ultime tecnologie, già in sperimentazione da anni, permette al cervello di collegarsi direttamente al computer.

La nuova frontiera tecnologica è proprio questa, una tecnologia che collega il cervello al computer.

Con la forza del pensiero: non più limiti, non più barriere

Come funziona questa tecnologia? È semplice. Attraverso un elettrode impiantato nel cervello, il computer è in grado di interpretare i pensieri della persona e trasformarli in azioni. Incredibile, no? Sembra fantascienza. Si tratta invece di uno studio di alcune università americane tra cui la Brown University e la Stanford University.

È questa la nuova frontiera tecnologica che collega il cervello al computer

Ma per cosa può essere utilizzata questa fenomenale tecnologia? Sostanzialmente lo studio della Brown University vede questa nuova frontiera come un mezzo utile per le persone paralizzate, impossibilitate a parlare, muoversi e comunicare. Attraverso questo sistema, queste persone riuscirebbero ad essere molto più autonome di prima. Fino ad ora, esistevano dei piccoli computer che funzionavano attraverso i movimenti degli occhi, come quello del fisico Stephen Hawking. Ora non ce n’è più bisogno. Come detto prima, sarà il pensiero a mettere in moto tutto. La persona dovrà semplicemente pensare di voler svolgere un’azione, oppure comunicare una cosa. Il computer interpreterà gli impulsi elettrici del cervello e li trasformerà in azioni sullo schermo, come muovere il cursore o scrivere qualcosa.