Con la pubblicazioni dei dati del 2019, Banca Medionalum ha anche deciso il saldo del dividendo relativo al bilancio dell’ultimo esercizio. Il saldo è pari a 0,34€ che se sommati agli 0,21€ di anticipo pagati a novembre fanno un totale dei dividendi relativi all’esercizio 2019 pari a 0,55€ per azione, in aumento del 38% rispetto all’importo distribuito nell’esercizio precedente. Alle quotazioni attuali il rendimento del dividendo, quindi, si attesta al 7% per il 2019.
Anche le prospettive sono molto buone. Secondo Massimo Doris, infatti, nel 2020 il dividendo sarà oltre 0,42€. Ciò vuol dire che chi compra ai prezzi attuali avrà garantito un dividendo dal rendimento di almeno il 5,4% Niente male per chi, in un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo a causa del coronavirus, è alla ricerca di un po’ di sicurezza.
Aggiornamenti e articoli precedenti su Banca Mediolanum sono disponibili al link seguente, clicca qui.
I punti di forza di Banca Mediolanum
- La società restituisce margini elevati, sostenendo così la redditività del business.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono scarse. Questo è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata distribuzione degli utili.
- Le previsioni di vendita degli analisti sono state recentemente riviste al rialzo.
I punti di debolezza di Banca Mediolanum
- Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi anni fiscali.
Analisi grafica e previsionale
Banca Mediolanum (MIL:BMED) ha chiuso la seduta del 26 febbraio in rialzo dello 0,32% rispetto alla seduta precedente, a quota 7,81€.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione ribassista che durante la seduta del 26 febbraio ha dato un interessante segnale di inversione. Le quotazioni, infatti, hanno prima rotto al ribasso l’importantissimo supporto in area 7,7645€ (I° obiettivo di prezzo), ma poi ci hanno chiuso sopra. Se confermato, questo segnale potrebbe essere un potente spingere le quotazioni al rialzo..
In caso contrario la discesa continuerà fino al II° obiettivo di prezzo in area 6,6918€. La massima estensione del ribasso in corso, invece, si trova in area 5,6152€.

Banca Mediolanum: proiezione ribassista in corso sul time frame gioenaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione