Prendere decisioni ci costa davvero molta fatica, soprattutto se in ballo c’è un importante investimento. Le più recenti teorie scientifiche confermano che l’intestino è il nostro secondo cervello. Tutto quello che accade nelle nostre viscere non solo influenza i nostri pensieri, ma condiziona fortemente i nostri comportamenti e le scelte che compiamo. Vediamo in che modo.
Come reagiamo agli investimenti
Quando dobbiamo effettuare una scelta su di un investimento, talvolta ci prende una morsa allo stomaco, talaltra un senso di vuoto, sentiamo quasi aprirsi una voragine nella cavità digestiva; abbiamo la sensazione che qualcosa “si muova” sotto i nostri muscoli addominali. In realtà, nell’organismo sta avvenendo una fitta comunicazione tra il nostro cervello e l’intestino. Una comunicazione che non prevede l’uso della parola ma di sostanze neurochimiche. Esse trasmettono segnali specifici attraverso il Sistema Nervoso Autonomo.
L’intestino ci parla
Nell’intestino di ciascuno vivono numerosi microrganismi che costituiscono il microbiota intestinale. Questi organismi possono influenzare la qualità del sonno e il nostro umore al punto che alcuni di essi vengono definiti psicobiotici dagli specialisti. Questi studi aprono un interessante scenario di indagine scientifica: quello secondo il quale la flora batterica influenza significativamente i nostri processi cognitivi e l’intera salute mentale. Tale sistema comunicativo tra organi è anche conosciuto come asse microbiota-intestino-cervello e segue vie di comunicazione bidirezionali: dal cervello all’intestino e viceversa.
Di cosa aver cura
Sonno, dieta e gestione dei tempi sono fattori fondamentali che influenzano significativamente il buon funzionamento dell’asse microbiota-cervello-intestino. Tale sistema incide notevolmente sul buon funzionamento del nostro organismo e sui nostri comportamenti, in particolare quelli decisionali.
Prendere o no decisioni “di pancia”?
Come fare allora per investire efficacemente? Vale, dunque, la pena prendere decisioni “di pancia”? Di sicuro sì, ma soltanto se abbiamo avuto un buon sonno ristoratore, abbiamo mangiato del cibo sano e non ci siamo sottoposti a ritmi stressanti di lavoro. Ogni comportamento decisionale comporta delle conseguenze ambientali. Sarà bene farsi trovare in buono stato di salute psicofisica quando il grande investimento della nostra vita sarà a portata di mano.
Approfondimento
Cosa guida le nostre scelte di investimento?
Ebook gratuito: Questa è la vita da trader