Molti di noi amano circondarsi in casa di meravigliose piante per interno. Le usiamo per arredare e donare un tocco di colore al salotto, al corridoio di casa e, in alcuni casi, anche al bagno e alla cucina. Tuttavia, pur essendo affascinati da queste soluzioni d’arredo, alle volte i nostri spazi in casa sono purtroppo limitati. Pertanto, piuttosto che incastrare tra loro le piantine in spazi stretti e angusti, rinunciamo del tutto all’idea di tenerle in casa. Spesso fatichiamo a trovare una soluzione ideale e soprattutto che sia economica. Infatti, potrebbero esserci delle soluzioni pratiche e veloci, ma queste potrebbero avere costi elevati. Potremmo provare ad aggirare tutte queste difficoltà grazie al riciclo creativo. Infatti, potrebbe bastare una spesa minima e con corda, cartone e pochi altri materiali, attraverso il fai da te, potremmo creare delle pratiche mensole.
Il fai da te
In alcuni casi, il fai da te ci semplifica la vita nella risoluzione di piccoli problemi quotidiani. Spesso, riciclando scarti che normalmente andrebbero a finire nel pattume, possiamo realizzare oggetti per la nostra casa. Un esempio sono le lattine d’alluminio delle nostre bibite preferite, attraverso cui possiamo realizzare degli innovativi oggetti di design per i balconi o i giardini. Con pochi materiali di riciclo e un po’ di manualità, abbiamo l’opportunità di realizzare pezzi d’arredamento unici e soprattutto originali. Altro esempio interessante è quello di utilizzare i comuni vasetti dello yogurt per tenere in ordine i cassetti. Le idee sono davvero tante e i progetti spesso sono facili da realizzare. Nella maggior parte dei casi, basta solo armarsi di buona volontà e un pizzico di fantasia.
Con corda, cartone e pochi altri materiali possiamo realizzare delle pratiche mensole per sistemare le piantine in casa
Pertanto, con pochi materiali possiamo creare delle piccole mensole di sostegno da appendere alle pareti di casa, su cui poggiare le piantine. Andiamo a vedere i materiali, di cui avremo bisogno per questo progetto, e il procedimento:
- bastoncini per spiedini;
- taglierino;
- colla a caldo;
- corda (o spago) in juta sottile;
- un cartone robusto di medie dimensioni;
- una bomboletta spray del colore che preferiamo.
Sul piano da lavoro, realizziamo un rombo con 5 bastoncini in legno e fissiamo tra loro gli estremi con la colla a caldo. In questo modo, avremo realizzato lo scheletro iniziale della mensola da cui partire. Con dei bastoncini divisi a metà, realizziamo in verticale la base d’appoggio per le nostre piantine. Prendendo come riferimento 3 angoli del rombo, incolliamo tra loro 3 bastoncini (2 in orizzontale, uno in verticale) così da realizzare una forma in 3D. A questo punto, avremo ottenuto lo scheletro finale della mensola.
Ultime fasi
Sul cartone prendiamo la misura per ritagliare 3 triangoli, così da chiudere la mensola sui 2 spicchi in basso e sul punto dove appoggeremo la pianta. Fissiamo il cartone ai bastoncini con la colla a caldo. Infine, verniciamo con la bomboletta spray la mensola. In ultimo, possiamo donare un tocco d’eleganza in più alla mensola, facendo passare la corda sull’intera superfice e fissandola con la colla a caldo. Conclusi questi passaggi, possiamo appendere la mensola alla parete e sistemare su di essa le nostre piantine.