Molti contribuenti sono ormai giunti alla fase di presentazione del modello 730/2020. Sul portale dell’Agenzia delle Entrate è possibile inserire i dati utili alla corretta realizzazione della dichiarazione dei redditi. Alcuni provvedono per proprio conto all’accesso al portale, altri, invece, necessitano di un sussidio da esperti. Come fare la delega per la dichiarazione dei redditi? Vediamo in questi casi come sia utile procedere ad incaricare un sostituto.
Procedure per effettuare la delega
Di recente, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo provvedimento con le rispettive regole per effettuare l’accesso alla dichiarazione online e le scadenze utili. La situazione attuale impedisce ai numerosi contribuenti di spostarsi verso uffici o studi di professionisti atti ad effettuare le dovute operazioni per conto dei risparmiatori. In tal caso, è possibile che il contribuente effettui una delega ai sensi dell’art. 71 del Codice dell’Amministrazione Digitale. Come fare la delega per la dichiarazione dei redditi, dunque?
Dati da inserire nella delega
Il contribuente che ne abbia la necessità, può delegare un Caf, sostituto di imposta o altro professionista abilitato. Affinché la delega possa considerarsi valida, deve presentare i seguenti dati:
dati anagrafici e codice fiscale del contribuente delegante;
a)indicazione della data di conferimento della delega al sostituto di imposta, Caf o altro professionista;
b)indicazione dell’anno di imposta a cui si riferisce la dichiarazione 730 precompilata;
c)indicazione che la delega si estende, oltre all’accesso ai dati del modello 730 precompilato, anche alla consultazione dell’elenco delle informazioni al punto 3.1.
Alternative possibili per la stesura
In tale maniera, il professionista delegato potrà accedere al sistema informativo dell’Agenzia delle Entrate dedicato al contribuente delegante. Una volta consentito l’accesso all’area personale, il delegato avrà l’autorizzazione a compilare i dati mancati come specificato nella delega prodotta. Come precisato dal Decreto Liquidità del 6 aprile scorso, in ragione dell’emergenza è possibile utilizzare una delega in formato video o fotografico. In tale maniera, vengono snellite le procedure di accesso ai dati e preservata la sicurezza di ciascun cittadino in ragione del pericolo sanitario sussistente.