Come andrà questa settimana dei mercati? Cosa farà ENEL?

Previsioni sui mercati per la settimana-Foto da pixabay.com

Stiamo assistendo a mercati a due velocità dfferenti. Quelli europei, complice la situazione politca francese, sono scesi dai massimi di oltre il 6%, mentre Wall Street veleggia sui massimi annuali. In contesti similari, questa situazione è dutata poco. Cosa intendiamo? Riteniamo che da questa settimana, o l’Europa si riporterà al rialzo, oppure Wall Street si adeguerà al ribasso. Come andrà questa settimana dei mercati? La nostra attenzine è posta sulla scadenza del 27 giugno., setup annuale rosso calcolato dai nostri algoritmi.

Tagli dei tassi e previsioni

Citi prevede che la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea (BCE) e la Banca d’Inghilterra (BOE) ridurranno i tassi di interesse a settembre. La banca d’affari prevede una crescita economica globale del 2,3% per quest’anno, in calo rispetto al 2,7% dell’anno precedente, con un rallentamento soprattutto nei Paesi più avanzati economicamente.

Recentemente, la BCE ha ridotto il tasso di deposito dello 0,25% per controllare l’inflazione salariale. Citi prevede che la FED, la BCE e la BOE inizieranno a ridurre i tassi a settembre e continueranno fino al 2025.

Come andrà questa settimana dei mercati? I livelli per mantenere il polso della situazione

La seduta di contrattazione del 14 giugno ha chiuso ai seguenti prezzi:

Dax Future

18.032

Eurostoxx Future

4.841

Ftse Mib Future

32.686

S&P500 

5.431,68.

Tendenza ribassista in Europa. Cosa potrebbe far ritornare la tendenza rialzista? Chiusure settimanali superiori a:

Dax Future

18.695

Eurostoxx Future

5.051

Ftse Mib Future

34.700.

Rialzo sui mercati americani. Cosa potrebbe far iniziare una fase ribassista? Chiusure settimanali inferiori a:

S&P500 

5.321

Vedremo cosa accadrà da ora in poi e poi come i prezzi arriveranno alla scadenza del nostro setup annuale rosso del 27 giugno.

Cosa farà ENEL?

Le azioni negli ultimi giorni  si sono mosse in area 6,337 euro. L’Alligator Indicator sui time frame giornaliero e settimanale è impostato in laterale con diveregnze ribassiste. Mancati rialzi nei prossimi giorni superiori all’ area di 6,739 (massimo dell’11 giugno)  potrebbe portare i prezzi nelle prossime settimane verso 6,135 dove attualmente transita la media mobile a 200 giorni.

Le raccomandazioni medie degli analisti come riportato dalle riviste specializzate sono le seguenti:

Buy con target a 7,451 euro. Quindi, in base a questi giudizi, ai livelli attuali le azioni sarebbero sottovalutate di circa il 19%.

Lettura consigliata

Ecco il segno zodiacale più tirchio di tutti che non fa mai regali a partner e amici

Consigliati per te

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Commenta ora l'articolox