In questa sezione si trovano tutti gli articoli legati alle tematiche di Diritto e Fisco e ai rapporti dei singoli con la Pubblica Amministrazione
Il datore che effettua un pagamento di oltre 1000 euro per corrispondere lo stipendio ad un dipendente rischia che gli venga comminata una sanzione? L’emissione di una ricevuta potrebbe affrancarlo…
Il D.L. n. 28/2020, in vigore dal 1° maggio, ha introdotto diverse disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, penale, amministrativa e contabile. Vi sono diverse novità, tra…
Vi sono casi in cui la multa è stata regolarmente notificata ma non è stata contestata né pagata dal destinatario. In tal caso, quest’ultimo non può opporsi alla cartella esattoriale…
Le assemblee di società ai tempi del Covid-19: tra vantaggi e svantaggi come funzionano? Nessuno avrebbe immaginato di arrivare a tanto! Alcuni nemmeno hanno mai sentito parlare di pandemia eppure…
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, destinato alle persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni. La legge di bilancio 2020 ha apportato alcune modifiche alla disciplina, introducendo,…