In questa sezione si trovano tutti gli articoli legati alle tematiche di Diritto e Fisco e ai rapporti dei singoli con la Pubblica Amministrazione
Quante volte abbiamo imprecato per aver perso tempo all’Agenzia delle Entrate per ottenere un certificato. Sarà stato il coronavirus, la necessità di ridurre al minimo le presenze agli sportelli del…
Il termine “nullatenente” non è un termine giuridico. Se lo si cerca sul vocabolario della lingua italiana il nullatenente è “colui che non ha beni di fortuna”. Nel linguaggio fiscale,…
Nella bozza del Decreto Rilancio è prevista la sospensione, fino al 31 agosto 2020, dei pignoramenti presso terzi di stipendi e indennità relative al rapporto di lavoro o impiego. Dal…
L’invio della raccomandata informativa è necessaria per perfezionare la notifica anche se l’atto è consegnato a persona di famiglia. Cosa significa? La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8700/2020, ha chiarito…
Un post, una foto o una storia possono esporre al rischio di accertamenti? Ad oggi anche la dimensione virtuale può essere fonte di preziose informazioni per il Fisco che opera…