La tutela delle unioni civili in Italia
La legge 20 maggio 2016, firmata dalla senatrice Monica Cirinnà ha permesso alle coppie dello stesso sesso di stipulare le unioni civili e alle coppie conviventi, a prescindere dal sesso,…
In questa sezione si trovano tutti gli articoli legati alle tematiche di Diritto e Fisco e ai rapporti dei singoli con la Pubblica Amministrazione
La legge 20 maggio 2016, firmata dalla senatrice Monica Cirinnà ha permesso alle coppie dello stesso sesso di stipulare le unioni civili e alle coppie conviventi, a prescindere dal sesso,…
Ecco, è nato il tuo piccino! Cosa si deve fare quando nasce un figlio? Dopo aver comunicato il lieto evento tra parenti ed amici, esaminiamo cosa devono fare i neogenitori,…
Cosa è cambiato con la Legge Cirinnà? L’approvazione ha portato alla regolamentazione delle convivenze di fatto e all’istituzione delle unioni civili per le coppie omosessuali. Cosa sono le convivenze di…
È possibile che il Fisco svuoti il conto corrente di un risparmiatore? Come potrebbe accadere una cosa del genere? Se si presentano determinate condizioni e particolari esigenze, il Fisco può…
La finta separazione per evadere il fisco è un atto, purtroppo, molto diffuso in Italia ed in continuo aumento. La ragione della sua diffusione è dovuta certamente anche alla semplicità…